Si svolgerà dall’1 al 5 giugno prossimi, sul lungomare di Napoli, la seconda edizione del Bufala Fest, la manifestazione interamente dedicata alla valorizzazione della filiera bufalina e dei suoi prodotti.
Dopo il successo di pubblico dello scorso anno, che ha visto ben 100mila visitatori, la rassegna raddoppia: 2mila metri quadri di gusto, da piazza della Repubblica fino a piazza Vittoria, con il cuore del divertimento alla rotonda Diaz, dove verrà allestito il palco sul quale si alterneranno show cooking e spettacoli. Oltre 60 gli espositori, di cui 55 nell’area food.
Tra le novità di quest’anno i pranzi e le cene a numero chiuso curati da chef stellati che potranno essere prenotati all’indirizzo prenotazioni@bufalafest.it. Il costo è di 50 euro a persona per singolo evento. Si tratta di un format esclusivo a marchio CBS (Cene Bufaline Stellate).
La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell’Associazione Filiera Bufalina, presieduta da Renato Rocco, vanta il patrocino di Regione Campania, del Comune di Napoli, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana dop, di Slow Food Campania, dell’Onaf (Organizzazione nazionale Assaggiatori Formaggi) e Ais Napoli.
Il menù avrà un costo a persona di 12 euro e permetterà di avere un piatto a scelta (tra una pizza, un panino, un primo o un secondo), un dolce o un gelato, una bibita (birra, cola, vino o acqua), un caffè e un digestivo a base di latte di bufala.
Anche per questa edizione si è pensato alle famiglie, cui è riservata un’attenzione particolare: il menù per quattro (due adulti e due bambini) è proposto a 40 euro.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply