In occasione della manifestazione che si terrà a Napoli il 15 Maggio, Tullio De Piscopo incontrerà la stampa insieme ad Alfonso Pecoraro Scanio e Claudio Sebillo per presentare l’evento del record della pizza più lunga del mondo e la campagna #pizzaUnesco.
Lunedì 9 maggio alle ore 18:00 al Teatro Augusteo di Napoli, prima del concerto di Tullio De Piscopo per i cinquant’anni della sua carriera artistica, l’artista napoletano autore del brano “Pummarola blues” dedicato alla pizza napoletana e sostenitore della petizione #pizzaUnesco, incontrerà la stampa insieme ad Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna e della petizione #pizzaUnesco e Presidente della Fondazione UniVerde, e Claudio Sebillo, Brand Manager del Napoli Pizza Village, per presentare l’evento “L’Unione fa la pizza…più lunga del mondo” e la campagna #PizzaUnesco.
Il 15 Maggio a Napoli “L’Unione fa la pizza…più lunga del mondo”, una performance in cui centinaia di pizzaioli italiani e stranieri cercheranno di battere un nuovo record realizzando una pizza lunga 2 km. Sul lungomare Caracciolo, dalle 09:00 alle 20:00, si terrà questa sfida per entrare nella storia con la pizza più lunga del mondo. Il brano di Tullio De Piscopo “Pummarola blues” sarà la colonna sonora dell’evento.
L’unione non fa solo la pizza più lunga del mondo ma anche #pizzaUnesco perché è importante entrare nella storia anche con la candidatura dell’Arte dei pizzaiuoli Napoletani nella lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’umanità UNESCO. Durante la manifestazione del 15 maggio, dalle ore 12 si potrà firmare la petizione a sostegno di questo riconoscimento, per raggiungere un altro traguardo verso 1.500.000 firme, all’altezza di Rossopomodoro, in via Partenope 11, e in altri punti del percorso sul lungomare.
L’iniziativa “L’Unione fa la pizza…più lunga del mondo” è stata ideata e promossa dal Napoli Pizza Village, con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani e della Fondazione Universe.
16:58 / Dic 1
QB: dove la passione per la cucina sposa l’amore p...
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply