Si terrà mercoledì 4 maggio alle ore 10,30, presso la Sala Giunta della Provincia di Salerno, la presentazione del ricettario “Cetara, il paese della colatura di alici”, a cura di Claudia Bonasi, alla presenza del sindaco Secondo Squizzato, dell’assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, dei ristoratori cetaresi e dell’Associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara. La pubblicazione rientra nelle attività finanziate dal Fep – attraverso il Parco regionale dei Monti Lattari – ed è stata curata dall’agenzia “Piuomenoassociati”. Ai giornalisti presenti verrà data una copia del libro in omaggio.
In serata, a Cetara, alle ore 19, presso la sala polifunzionale “M. Benincasa” si svolgerà l’incontro “La colatura di alici: storia di un’identità tra arte e cinema”, nel corso del quale, dopo una breve presentazione del libro, “Cetara, il paese della colatura di alici”, che contiene anche una ricetta con la colatura del celebre Totò, riproposta da Luigi Ciancio, verrà aperta una mostra di quadri a cura di Enzo Angiuoni, ispirata al noto attore comico e si terrà la proiezione del film “L’uomo, la bestia e la virtù”, che vede protagonista proprio Totò a Cetara.
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
10:27 / Mar 28
I regali di Pasqua ANT sostengono l’assistenza dom...
13:53 / Mar 27
Palazzo Murat in fermento per la riapertura dell&#...
13:27 / Mar 27
Pozzuoli: lo storico Zenith compie dieci anni
13:11 / Mar 27
<strong>Tisanoreica Professional, Gianluca Mech os...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply