Cucinare non è una cosa da grandi… Lo dimostra “Il manuale del piccolo chef” (Il Pensiero Scientifico Editore), scritto a quattro mani da una coppia di giornalisti finlandesi, Maija Koski e Miikka Jarvinen, genitori di due bambini. Un libro di cucina veramente particolare che si rivolge ai genitori desiderosi di coinvolgere i propri bambini (dai 3 anni in poi) nella preparazione quotidiana dei pasti, divertendosi ed educandoli all’autonomia e al piacere di un’alimentazione sana e gustosa.
Le ricette propongono profumi e sapori ispirati alle tradizioni culinarie di diversi paesi e offrono spunti sia per i vegetariani e i vegani che per gli amanti della carne. Ogni ricetta contiene indicazioni importanti sui tempi e le modalità di preparazione dei piatti. Inoltre, e questa è la vera “novità” del libro, le ricette includono compiti per tutti coloro che collaborano alla preparazione di ogni piatto, evidenziandoli con diversi colori. In questo modo ciascuna ricetta, divisa in fasi e procedure ben definite, dà l’opportunità di rendersi utili in cucina anche a bambini molto piccoli. La preparazione dei pasti diventa quindi un momento allegro, rilassato e proficuo dal punto di vista educativo. Attraverso l’incoraggiamento all’autonomia, i bambini acquisiscono fiducia in se stessi e sicurezza, diventando dei perfetti sous-chef, capaci di prestare aiuto in cucina in modo costruttivo. Un libro che non solo contribuisce efficacemente alla formazione del gusto del bambino, ma gli insegna a diventare grande e ad affrontare la vita con leggerezza, complicità e senso di responsabilità. Perchè cucinare è una cosa seria che si impara divertendosi.
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
9:18 / Mar 18
<strong>Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore ...
23:00 / Mar 15
<strong>Alla scoperta dei Vini IGT<br>Ilatium Mori...
21:15 / Mar 15
Cilento Tastes, gastronomia e non solo: gli appunt...
13:35 / Mar 8
A Cetara: Pizzeria Il Piennolo di <strong>Gianluca...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply