ll Ristorante Pompeo Magno presenta l’evento “Sapori a spasso nel Tempo”, un’iniziativa culturale-enogastronomica, organizzata dal Ristorante in collaborazione con l’Associazione CamCampania, la rivista omonima, ed il blog “Ritratti di Territorio”. L’appuntamento è per venerdì 19 Febbraio presso il Ristorante Pompeo Magno, a partire dalle 20:30. I presenti, oltre a gustare il Menù “A tavola con gli Antichi Pompeiani”, realizzato ad arte grazie allo Chef Vincenzo Del Sorbo ed agli studi condotti dalla giornalista Palma Abagnale (cultural manager e Presidente dell’Associazione culturale CamCampania) circa i trattati della letteratura latina, dai quali è stato possibile attingere preziose informazioni riguardanti le abitudini alimentari degli Antichi, assisteranno alla presentazione del libro “Ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Tradizione e innovazione nella Valle del Sarno” della giornalista enogastronomica Nunzia Gargano.
- ORE 20:30: Presentazione degli “Itinerari Arte & Gusto” a cura di CamCampania.
I percorsi nascono nel Maggio 2015 da una collaborazione tra il Ristorante Pompeo Magno e l’Associazione CamCampania. I partecipanti, durante i percorsi, sono guidati alla scoperta di alcuni dei più importanti siti archeologici campani, come gli Scavi di Pompei, il Tempio di Dioniso, le Ville di Stabia (Villa San Marco e Villa Arianna), gli Scavi di Oplonti, l’ Antiquarium di Boscoreale ecc. Ogni percorso si conclude con un pranzo o una cena al Pompeo Magno che riprende i sapori tipici, gli ingredienti e le ricette degli Antichi Romani (con rivisitazioni in chiave moderna) attingendo ai trattati di Apicio (“De re coquinaria”), di Catone il Censore (“De Agricoltura”), di Varrone (“Rerum Rusticarum”) e di Columella (“De re rustica”).
- ORE 21:00: Presentazione del libro “Ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Tradizione e innovazione nella Valle del Sarno”.
La pubblicazione, curata da Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro), è nelle librerie e nelle maggiori edicole, edita dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Il primo ricettario completo sulla gastronomia che mantiene la propria identità in una sintesi positiva di localismo e globalismo. 29 preparazioni con la farina. 73 primi piatti. 86 ricette con i frutti della terra. 44 soluzioni di carne. 32 alternative di pesce di mare e di acqua dolce. Infine, 52 dolci e 27 modi per conservare i prodotti tipici. L’amore di una giornalista che ha fatto della promozione culturale del territorio di appartenenza un impegno civile e morale.
Nunzia Gargano (Pagani, 18 gennaio 1977). Giornalista pubblicista, è dottore di ricerca in Storia, specializzata in Scienze storiche, docente presso l’Ipseoa “R. Viviani” sede coordinata di Agerola. Si occupa di storia contemporanea, storia sociale, legalità, promozione culturale ed enogastronomica. Dal settembre 2014 cura il blog www.ritrattiditerritorio. wordpress.com nato in occasione dei suoi 20 anni di giornalismo. Per le edizioni dell’Ippogrifo ha pubblicato: Pagani. Guida turistica; Ritratto di paese; Resistenze.
- ORE 21:30: Il Menù è Servito… “A tavola con gli Antichi Pompeiani” – Chef: Vincenzo Del Sorbo.
- Entrée:
Globulos (frittelle farcite al formaggio) – pancakes with cheese
Epityrum (crostini con crema di ricotta e olive) – toasts with ricotta cream and olives
Cucurbita et caseum (fiore di zucca con ricotta) – courgette flower with ricotta - Primo:
Puls (piatto a base di farro) – spelt pie - Secondo:
Porcellum oenococtum (maialino aromatizzato in salsa di vino) – little pig in wine sauce
zucchine alla scapece – courgettes
prugne secche – prunes - Dolce:
Patina de piris (torta a base di ricotta e pere) – cheescake with pears
Il Menù comprende: acqua e vino rosso POMPEII, Pompeiano rosso IGT,
Azienda Agricola Bosco De’Medici – water and red wine POMPEII
INFO:
RISTORANTE POMPEO MAGNO
Via Sant’Abbondio 155 – Pompei (NA)
Tel.: +39 081 859 8050 – Web: www.pompeomagno.it
Leave a Reply