Hanno battuto forte forte i “Cuori di Sfogliatella” della famiglia Ferrieri, e soprattutto quelli dei napoletani che li hanno aiutati, permettendo di raccogliere 3.000 euro a favore del progetto Sogni D’Oro 2015/2016 per l’ospedale Santobono Pausilipon. I Ferrieri, proprietari dell’Antica Pasticceria Cuori di Sfogliatella (che si trova a Napoli in Corso Novara 1/e – di fronte alla Stazione Centrale), gestita principalmente da Antonio e da sua figlia Carmela, nel periodo natalizio avevano infatti avviato una campagna di raccolta fondi in cui offrivano a tutti quelli che donavano 2 euro per sostenere il progetto a favore dell’ospedale pediatrico napoletano, la loro sfogliatella dolce al gusto di panettone e quella salata a gusto di baccalà. Il risultato: assolutamente superiore alle aspettative! Questo fa capire quanto Napoli e il tessuto imprenditoriale sano, quello che vuole dare sostegno alla propria città, possa fare da motore propulsore per migliorare le cose, in questo caso, dare sostegno ai bambini ammalati e alle loro famiglie durante la difficile degenza in ospedale. Grazie alla famiglia Ferrieri per aver dato vita a questa iniziativa, e grazie a tutti coloro che hanno dato il proprio sostegno e contributo.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply