Pubblicato online il bando di concorso Gioielli in Fermento, sesta edizione: artisti, designer, professionisti e studenti possono inviare entro il 31 gennaio la propria candidatura realizzando un ornamento contemporaneo inedito tra arte e design, misurandosi con ispirazioni naturali, contesto e paesaggio, libertà espressiva e vincolo progettuale o concettuale.
L’idea alla base di Gioielli in Fermento, fin dalla prima edizione, è quella di sottolineare un percorso parallelo che unisce idealmente le due sfere di attività coinvolte: il mondo contemporaneo dell’ornamento, il mondo contemporaneo del vino.
Il tema ispiratore delle opere in selezione per l’edizione 2016 sarà: Freedom & Constraint | Libertà e vincolo. Un gioiello, come il vino, è una miracolosa combinazione tra libertà e vincolo. Ispirazione, dedizione, esperienza, ricerca, innovazione, osservazione, scelta, sfida … sono elementi dell’approccio creativo che si possono utilizzare per mettere a fuoco tanto l’attività di un artista orafo che di un vignaiolo.
Al vincitore del concorso andrà il Premio Torre Fornello, premio sostenuto, in collaborazione con JOYA
Barcelona, da Enrico Sgorbati, proprietario dell’azienda vitivinicola di Ziano Piacentino (Torre Fornello
si trova sulle splendide colline della Val Tidone, in Emilia Romagna).
Osservatore attento delle tendenze artistiche che apprezza in ogni forma, da diversi anni Sgorbati
favorisce la realizzazione di eventi d’arte contemporanea invitando gli artisti a collaborare,
sperimentare e confrontarsi, mettendo a disposizione gli spazi di Torre Fornello, a testimonianza del
sempre maggior legame tra buon bere, cultura e bellezza, come ama sottolineare: “produrre vino è
impegnarsi a creare un’opera d’arte” .
In questo contesto d’ispirazione, Torre Fornello rinnova il sodalizio con Gioielli in Fermento grazie al
coordinamento di Eliana Negroni, designer di AGC (Associazione Gioiello Contemporaneo) e
responsabile del progetto.
Il concorso si traduce nella mostra annuale allestita nei suggestivi spazi espositivi dedicati alla Vigna
delle Arti della tenuta di Torre Fornello: l’evento di inaugurazione e premiazione é previsto per
domenica 8 Maggio, con inizio alle ore 16.
Una giuria di esperti è stata invitata a valutare le opere in selezione, compresa una specifica sezione
dedicata ad allievi delle scuole di settore, e nel corso della giornata di apertura si procederà
all’assegnazione del Premio Torre Fornello e delle menzioni speciali per le opere segnalate in
collaborazione con enti di importanza internazionale (Agc associazione gioiello contemporaneo, Joya
Barcelona Art Jewellery Fair, Klimt02 Art Jewellery Online network).
In palio la partecipazione alla manifestazione internazionale JOYA a Barcellona dove l’artista vincitore
presenterà la propria collezione personale. Previsti altri premi quali il profilo d’artista sul network
internazionale Klimt02 per un anno e membership AGC per i vincitori della categoria studenti.
Da sottolineare inoltre l’opportunità di partecipare al circuito espositivo annuale Gioielli in Fermento
#gallery con tappe in Italia e all’estero.
Nel 2015 il Premio Torre Fornello è stato assegnato agli artisti Sébastien Carré (Francia) con l’anello
“Several scale of grapes” e Akis Goumas con “Spirits of a Symposium” collana evocativa di suggestioni
ed esperienze di archeologia e cultura mediterranea.
Il Bando di partecipazione è scaricabile dal sito www.gioiellinfermento.com con tutte le informazioni
e l’iscrizione stessa si fa online entro il 31 gennaio.
Info:
gioiellinfermento@gmail.com T.+39 3358083039
Leave a Reply