IV Edizione delle notti bianche al mercato del pescato di Castellammare

A Castellammare di Stabia il 23 e 30 dicembre bambini e tradizioni diventano protagonisti, tra mercato ittico, tammorre e solidarietà,  dell’evento organizzato dai ristoratori e albergatori della famiglia Irollo.
Il mercato ittico, che un tempo si svolgeva in strada, e che dal 2010 ha trovato dimora presso gli spazi del cash&carry Adhoc di Castellammare di Stabia, diventerà punto di riferimento di ristoratori, alimentaristi, sommelier, albergatori ed associazioni di settore, che festeggeranno nel segno della solidarietà durante le Notti Bianche Adhoc.
Per l’occasione si potrà degustare pizza napoletana ed acquistare gli ingredienti dei 2 cenoni.
Abbiamo deciso di abbinare al progetto di rilancio delle tradizioni locali, tra mercato ittico e baccalà, un percorso di sensibilizzazione alla solidarietà, pensando soprattutto ai più piccoli – spiega Giovanni Irollo, amministratore della Gidal Spa -. In occasione delle notti bianche si potranno dunque degustare gratuitamente tante specialità; parte del ricavato delle vendite relative al mercato ittico sarà devoluto per regalare giocattoli e arredi al nido dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, celebrando la natività dal punto di vista religioso ma anche in terra, regalando un sorriso di benvenuto a tanti bambini appena nati“.
Dalle ore 20.00 alle ore 01.30 del mattino si potrà assaggiare pizza con l’associazione pizzaioli napoletani e molino Caputo e baccalà fritto. Il 23 dicembre la serata sarà deliziata da un concerto di 12 elementi Gospel, mentre il 30 dicembre protagoniste saranno le tammorre e le zeppole dolci di Natale.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *