Una gustosa kermesse dedicata al vero panettone artigianale è stata presentata giovedì 3 dicembre presso il Panificio Malafronte (con sede dell’opificio in via Castellammare a Gragnano) che per le festività natalizie si è attivato presentando al pubblico l’iniziativa “Panettone Solidale”, un progetto realizzato a favore dell’associazione Onlus “Trame Africane”, u connubio di solidarietà unita e gusto.
L’Associazione, rappresentata da Pasquale Coppola, è nata nel luglio del 2001 dall’impegno di un gruppo di persone già attive da anni nel settore del volontariato. La sua mission è quella di creare concrete possibilità di crescita nei paesi in via di sviluppo, fornendo alle persone che vivono in condizioni disagiate strumenti e opportunità di riscatto, per migliorarne le condizioni di vita attraverso l’educazione sanitaria, l’ istruzione, la formazione professionale ed il lavoro.
Per il secondo anno consecutivo, i fratelli Massimiliano e Daniele Malafronte devolveranno un euro su ogni panettone venduto nelle feste, per fornire borse di studio ai ragazzi meno agiati in Africa.
Fulcro dell’evento è la presentazione di panettoni artigianali d’eccellenza, tra cui lo speciale realizzato con “GUAPPA”, liquore cremoso, dalla spiccata personalità, prodotto con latte di bufala raccolto nella zona di origine della mozzarella di bufala campana DOP, che rende omaggio alle tradizioni dell’Antica Distilleria Petrone.
Tutti i panettoni sono realizzati senza ingredienti che ne prolunghino artificialmente la vita (i conservanti utilizzati dall’industria), né semilavorati che ne facilitino la produzione artigianale, omogeneizzandone i sapori (lieviti disidratati e mix). L’obiettivo è esaltare la naturalità, la qualità, la freschezza dei prodotti Malafronte realizzati con prodotti a km zero (uova, latte e burri nostrani) da una parte e la capacità tecnica e l’originalità creativa dell’artigiano dall’altra. Madrina dell’evento è stata la giornalista e inviata Rai Barbara Di Palma, che ha dichiarato: “Sono felice di essere parte di quest’iniziativa davvero nobile, conosco i fratelli Malafronte da quand’eravamo adolescenti e sono onorata di essere testimone di un progetto così bello e solidale per i bambini di Trame Africane, e soprattutto ci tengo a far conoscere i prodotti locali, la pasta, i dolci, il pane di Gragnano, mia città natale“.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply