Al Grand Hotel Parker’s la colazione è per tutti e a dicembre tanti eventi aperti al pubblico

Questa mattina, venerdì 27 novembre, presso il Bidder’s Bar al sesto piano del Grand Hotel Parker’s (C.so Vittorio Emanuele 135 – Napoli) il nuovo Direttore dell’ Hotel, Antonio Maiorino, ha presentato tutte le iniziative di “Dicembre al Grand hotel Parker’s” e le novità dello storico albergo che ha avviato un importante programma di restyling.
In tale occasione è stata presentata in anteprima la prima colazione dell’albergo che sarà da oggi aperta anche al pubblico non residente in hotel.
Molto spesso accade di avere esigenze diverse per la prima colazione: c’è chi deve andare a lavoro presto, chi vuole mangiare con calma per poi concedersi qualche ora di shopping, chi vuole dormire fino a tardi e quindi fare la prima colazione in tarda ora o chi magari ha deve seguire un regime alimentare particolare. In questo panorama di situazioni, il Grand Hotel Parker’s ha pensato di proporre una deliziosa colazione aperta a tutti con orari, modi di servire e tipi di alimenti adeguati a diversi tipi di esigenze. Il ricco buffet comprende: dolce e salato, caldo e freddo. Una varietà che saprà soddisfare tutti i gusti: fragranti brioches e dolci appena sfornati, latte, caffè, thè, cioccolata, succhi di frutta, marmellate (quelle classiche ed altre particolari come quella a base di ribes nero), miele, cioccolato, frutta fresca, semi (quinoa, zucca, sesamo nero), verdure, yogurt Scaramuré (fatto con il latte dell’Appenino campano, i gelsi neri del Vesuvio, ed altri autentici prodotti del territorio campano), cereali e prodotti light per iniziare la giornata all’insegna della leggerezza. Gli amanti del salato potranno degustare formaggi locali ed affettati, uova accompagnate da pane fresco, fette calde tostate oppure biscottate. Per quanti fossero celiaci ed intolleranti al glutine basta un cenno il giorno prima per  trovare a colazione una serie di alimenti gluten free.

Dicembre al Grand Hotel Parker’s
Arte in albergo, teatro in camera, shopping d’autore: è il dicembre al Grand Hotel Parker’s di Napoli. Dal 4 dicembre lo storico albergo partenopeo si veste a festa e propone una serie di appuntamenti con la direzione artistica dell’architetto e designer Roberto Monte: il tema della rassegna è una riflessione sulla dicotomia tra visibile e invisibile, ombra e luce, sogno e realtà, materico e immaterico, effimero e resiliente.
Si comincia venerdì 4 dicembre con il vernissage della mostra di Francesco Granito, artista leccese che scolpisce il marmo di Carrara e la pietra di Lecce dando leggerezza alla materia in un continuo contrasto tra realtà e simulazione. Le sue installazioni abiteranno il palazzo dell’albergo, dalla lobby al roof garden, per tutto il mese di dicembre fino all’Epifania.
Nello stesso giorno avverrà anche la tradizionale accensione delle luci del grande abete collocato proprio al centro della lobby dell’hotel che ospiterà anche un maestoso presepe realizzato da Marco Ferrigno.
Il tradizionale Shopping d’autore, che dal 2008 si svolge in hotel, avrà inizio domenica 6 dicembre e terminerà domenica 13 dicembre: nel Salone degli Specchi e nella lobby produttori, artigiani e maison del lusso proporranno le proprie eccellenze. Negli stessi giorni si potrà assistere ad una “cooking class” per la preparazione di un dolce natalizio con lo chef Baciot, partecipare a una degustazione di vini di Villa Matilde, assaggiare i panettoni artigianali della Pasticceria Mennella (domenica 13) o partecipare a una lezione floreale di Claudia De Luca su “i centrotavola natalizi”.
Nei giorni 11, 12 e 13 dicembre torna in albergo la compagnia del Nuovo Teatro Sanità con “Do not disturb”, lo spettacolo itinerante per le camere dell’hotel.
Il 24 e il 25 il ristorante George nel roof garden dell’hotel celebrerà la Vigilia e il Natale a tavola con cena e pranzo nel rispetto della tradizione.
Il 31 dicembre, per l’attesa notte di San Silvestro, si rinnova il Gala Dinner del Grand Hotel Parker’s che si articolerà come segue: un aperitivo di benvenuto, un’esibizione artistica di musica e danza e un’orchestra di fiati daranno il via al veglione nel Salone degli Specchi illuminato per l’occasione unicamente dalle luci di 1000 candele; lo spettacolo proseguirà al sesto piano dell’hotel durante il cenone, con  altre performance artistiche e musicali; allo scoccare della mezzanotte si potranno ammirare dalla Terrazza delle Muse i fuochi pirotecnici.
Unico per le sue caratteristiche e sinonimo di ospitalità fin dal 1870, il Grand Hotel Parker’s è tra i più antichi ed esclusivi alberghi di Napoli. Cinque Stelle L e “Small Luxury Hotel of the World”, l’albergo nasce dalla villa liberty che fu del Principe Salvatore Grifeo e quindi di Mr. George Bidder Parker, biologo marino inglese. Finita la guerra nel ‘45 l’albergo venne comprato all’asta dall’avv. Francesco Avallone. L’albergo offre 82 camere e suite che conservano inalterato il carattere storico degli interni con marmi, arredi d’epoca e finiture di pregio.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *