La serata d ‘intronizzazione dei nuovi Discepoli e Amici dell’Ordre International des Disciples d’Auguste Escoffier si svolgerà martedì 24 novembre 2015, alle ore 19, presso il ristorante “La Lanterna” in Corso Europa, 528 – Villaricca – Napoli. Questa struttura ristorativa è stata scelta per gli spazi grandi che possiede, perchè risulta essere la più prestigiosa, non solo della Campania, ma dell’intero meridione d’Italia per la sua accoglienza curata da esperti del settore come i suoi titolari Cristofaro Menna, artefice e prosecutore di questo tempio dell’enogastronomia, ed ora anche e soprattutto dai figli Federico e Rosangela, e per la prelibata cucina che offre ai suoi ospiti. Lo chef exécutif de La Lanterna è storicamente Nicola Di Filippo, Delegato per la Campania del sodalizio intitolato a colui che è stato definito il “Cuoco dei re, re dei cuochi“, lavoro associativo che porta avanti grazie anche alla valida collaborazione di Felice Franzese, segretario dell’associazione. Di Filippo, che vanta anche l’aver rivestito l’incarico per più mandati di Presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Napoletani, prima di essere stato nominato Delegato campano dei Discepoli di Escoffier, è stato certamente uno dei principali artefici dello sviluppo de La Lanterna . Le sue leccornie non sono altro che una cucina semplice, classica, fatta con ingredienti di eccellenza in freschezza e naturalità, elaborate da sapienti mani che creano piatti del gran gusto, a volte con qualche elaborazione di modernità restando sempre nella tradizione della storicità della cucina campana o nazionale. Il che sembra rispondere proprio a quanto sancì Escoffier scrivendo: “La cuisine évoluera comme évolue la société elle-même, sans cesser d’être un art” . La cucina evolverà come evolve la società stessa, senza cessare di essere un’arte.
Il ristorante nella serata del giorno 24 si arricchirà della presenza di grandi chef che collaboreranno alla cena di gala con loro creazioni di piatti. Gli chef partecipi a questo contributo organizzativo sono: Adriano Cozzolino presidente dei cuochi di Isernia, il 31enne napoletano Eduardo Estatico già Discepolo di Escoffier, il siciliano Giuseppe Manolo Bontempo anch’egli Discepolo di Escoffier, gli chef pasticcieri Gennaro Volpe con la sua omonima pasticceria e Raffaele Capparelli della pasticceria Capriccio ed il pizzaiolo Nunzio Cacialli titolare della pizzeria in Via Carbonara a Napoli. Ovviamente contribuiranno, all’ottima riuscita della serata, gli chef della struttura ospitante l’evento e collaboratori di Di Filippo: Salvatore Esposito e Simone Carandente, ed in sala il maître Marco Grieco coadiuvato da Enzo e Giuseppe Parisi ai quali si è aggiunto Paolo Paravallo.
Questi i nomi degli intronizzati: Domenico Lucignano, Maurizio Elefante, Pasquale Vitale, Salvatore D’Angelo, Enrico Chirico, Ciro Cerqua , Fabio Savarese, Maria Rosaria Canò, Aldo Riccio, Alfonso Ferraro, Raffaele Madonna, Angelo Borrelli, Antonio Falco, Gaetano Cosenza, Giorgio Trovato, Gianluca Sinagra, Emanuele Altamore, Raffaele Capparelli, Nunzio Cacialli, Gaetano Minervini, Giloarmo Di Fusco, Peppino Marino, Giovanni Colarusso, Germano Labbate, Carmela Abbate, Gennaro Volpe, Raffaele Topo, Antonio Goeldlin e Giuseppe De Girolamo.
Leave a Reply