Nella splendida cornice del borgo medievale di Casertavecchia, presso il ristorante Gli scacchi, Gino Della Valle e la Chef Marilena Giuliano, da sempre impegnati in un eccellente lavoro di promozione territoriale, propongono due interessanti serate, composte da laboratori e cene, nelle quali l’Asiago Dop, in quattro differenti stagionature, verrà abbinato, il 29 ottobre, all’elegante “Sfursat” della Valtellina e il 30 ottobre a particolari birre tedesche e a prodotti del territorio campano, nonché presidi slowfood.
I laboratori avranno inizio alle ore 19.20. Si procederà alle cene alle ore 21.
Laboratori e cene saranno guidati dal giornalista enogastronomico Vincenzo D’Antonio.
Il laboratorio del 30, che vedrà l’accostamento di ben 4 stagionature di Asiago dop con 4 birre tedesche, sarà condotto da Gilberto Acciaio, MasterBiersommelier dell’Akademie Doemens di Grafelfing.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply