Federico Francesco Ferrero, vincitore della terza edizione di MasterChef Italia, lancia una petizione a favore di Pasta Rummo

L’alluvione che ha colpito il beneventano alcuni giorni fa ha causato gravi danni allo storico Pastificio Rummo, che ha perso numerosi macchinari e prodotti. Federico Francesco Ferrero, vincitore della terza edizione di MasterChef Italia, fa appello a tutte le mense di tutte le scuole italiane, perché diano una mano all’azienda scegliendo la pasta Rummo per i loro primi piatti. Per aiutarlo basta firmare la petizione collegata all’iniziativa sul sito Change.org.

Il Pastificio Rummo di Benevento produce pasta da oltre 160 anni, rappresentando in questo settore una delle eccellenze del made in Italy.
La notte tra il 14 e il 15 ottobre questa storica azienda è stata duramente colpita dal nubifragio che si è abbattuto sul beneventano. Tutta la struttura produttiva è stata invasa da acqua e fango, macchinari e prodotti sono andati distrutti. Lo stabilimento sarà inagibile per parecchio tempo, mentre centinaia di dipendenti rischiano ora di restare senza lavoro.
In tanti si sono già mobilitati per dare una mano ad azienda e lavoratori, invitando quante più persone possibili a comprare pacchi di pasta Rummo.
“In questi ultimi due anni ho girato le scuole d’Italia per parlare di gusto. E non sempre nella mensa della scuola ci sono grandi sorrisi. Malgrado gli sforzi di tutti. Sono le materie prime a fare la differenza e, tra i prodotti industriali, nella pasta Rummo la differenza si sente – afferma Federico Francesco Ferrero -.Mi piacerebbe che per i prossimi due mesi le mense di tutte le scuole italiane si impegnassero a utilizzare la pasta Rummo per la preparazione dei primi piatti, sostituendola per il momento a quella che utilizzano attualmente. Con un’azione del genere potremmo dare un grande aiuto al pastificio e allo stesso tempo nutrire i nostri bambini con un alimento sano e gustoso. Potremmo, insomma, farci del bene facendo del bene. Con gusto”.  “Per questo mi rivolgo al ministero dell’Istruzione e ai Presidenti di tutte le Regioni italiane, ai Presidi e a tutte le mamme – continua Ferrero -, invitandoli a raccogliere il mio appello e ad adoperarsi perché i gestori di tutte le mense scolastiche italiane compiano questo gesto di grande solidarietà”.
A far del bene c’è più gusto! #SaveRummo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *