Sua maestà la pizza: laboratorio pratico di pizza fatta in casa all’Orto Botanico di Portici

Per tutti gli appassionati di pizza napoletana, che siano alle prime armi ma desiderosi di imparare o che abbiano già dimestichezza con forno e farina ma vogliano migliorare, il centro MUSA presenta SUA MAESTA’ LA PIZZA, corso pratico finalizzato a sfornare esperti pizzaioli pronti a stupire i loro invitati con pizze Margherita e Marinara degne della tavola di un Re!
ll corso, che si svolgerà il 31 ottobre,  sarà tenuto dal Maestro Pizzajuolo EDUARDO ORE docente di merceologia e attrezzature e consulente/formatore nello sviluppo e avviamento di pizzerie napoletane nel mondo per conto di Pizza Consulting di Enzo Coccia e consulente tecnico del Molino Dallagiovanna per il quale ha sviluppato la farina specifica per pizza napoletana “LaNapoletana Dallagiovanna“.

Costo del corso: euro 40,00
Sede: Reggia di Portici (via Università, 100)
Il corso si terrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Pertanto la prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro lunedì 26 ottobre 2015.

PROGRAMMA
9:00 Presentazione corso.
9:30 Impastamento a mano e con planetaria ad uso domestico.
10:30 Le materie prime per l’impastamento e i processi in fase lievitazione.
12:00 Le materie prime per il condimento e la loro preparazione.
13:00 Pausa pranzo.
14:00 visita all’Orto Botanico
15:00 Sessione di impastamento collettivo.
16:30 Tecnica di stesura, farcitura e cottura.
17:30 Assaggio prodotto finito.
18:00 Conclusione attività.

Partner tecnici:
-Molino Dallagiovanna (Gragnano Trebbiense PC) per la farina e i kit grembiuli;
-Danicoop di Sarno per il pomodoro San Marzano DOP
-Az. Agricola Giolì del Vesuvio per il pomodorino del Piennolo DOP
-Caseificio Antonio Mandara di Agerola per i latticini
-Montesomma Vesuvio per il vino

Per info e prenotazioni: 0812532016
segreteria@centromusa.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *