Apre a Marigliano “Rothko”

Aprirà i battenti giovedì 8 ottobreRothko”,  nuovo ristorante ubicato al Corso Umberto I, 416 di Marigliano, a pochi metri dall’uscita di Nola dell’autostrada. Il nome del ristorante è frutto dell’ispirazione che i titolari di questo locale del buon gusto hanno tratto dall’arte di Mark Rothko, pittore espressionista astratto di origine lituane e di adozione statunitense, proponendosi di far compiere ai commensali un viaggio enogastronomico ipnotico, sia mentale che spirituale. Da qui l’idea dei titolari di condividere le proprie esperienze e passioni e di ricreare quindi una galleria espositiva all’interno degli ambienti ristorativi. Gli ambienti arredati con gusto moderno sono il perfetto scenario per aperitivi, cene romantiche ed eventi importanti. La cura per i particolari e l’idea di innovazione sono le basi anche della cucina, di chiara ispirazione regionale. Tutte le pietanze saranno inoltre accompagnate da un’ottima selezione di vini e birre artigianali.
Il locale, articolato in due sale, una interna ed una esterna, è gestito con la massima professionalità e competenza grazie ad uno staff affidabile e meritevole formato, oltre che dai titolari Mariateresa Passarelli, Flavia Mercone e Antonio Lucio Caccia, da una attiva squadra di cui fanno parte il vulcanico maȋtres di nota fama Dario Duro, delegato dell’A.m.i.r.a. (Associazione Maȋtre Italiani Ristoranti e Alberghi) per i Paesi Vesuviani, e il laborioso barman – sommelier Pasquale Brillante giornalista enogastronomo di “Gusto Campania”. Per l’aspetto relativo alla realizzazione dei piatti c’è, in qualità di consulente tecnico, il presidente regionale campano dell’A.P.C.I. (Associazione Professionale Cuochi Italiani) Maestro Executive Chef Arturo Fusco, insieme all’altro grande chef Giacomo Luongo e allo chef della struttura Ciro Panaro, uno dei migliori allievi di Fusco. Daranno dimostrazione delle loro capacità di accoglienza anche Vincenzo Duro barman del locale ed i due responsabili di sala Salvatore Mazzarella e Gaetano Cesario. Infine, presente anche con i propri prodotti, Enzo D’Alessandro che continua a tramandare l’originalità e la bontà, basata sugli elementi base del suo prodotto, il “Nucillo de’ Curti” ormai noto ed affermato nei migliori locali del mondo, insieme ad altre sue tipiche produzioni. Madrina della serata sarà l’attrice di teatro Susanna Mendoza nota oltre che per la sua bravura e grande affermazione nel campo artistico, anche per l’incarico recentemente affidatole di Responsabile Naz. ESAARCO Turismo, Spettacolo e Cultura.

 Giuseppe De Girolamo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *