INGREDIENTI (per i cavatelli fatti in casa)
- 200 gr di farina bianca di grano tenero
- 100 gr di farina di grano duro
- acqua fredda q.b.
- sale
Setacciare le due farine, formare una fontana, aggiungere al centro un po’ d’acqua a cominciare ad impastare nella parte centrale, aggiungere un po’ di sale e man mano impastare con le mani aggiungendo l’acqua che occorre.Trasferire tutto su una spianatoia e continuare a lavorare fino ad ottenere un’impasto elastico, liscio ed omogeneo.
Dividere la pasta in piccole porzioni e formare delle striscioline del diametro di un centimetro, poi tagliare ogni striscia a pezzetti di circa 2 centimetri. Con l’aiuto di uno spiedo di legno esercitare una piccola pressione su ogni pezzetto d’impasto arrotolando senza schiacciare troppo. Procedere in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto. Non infarinare troppo la spianatoia, oppure sarà difficile arrotolare l’impasto. Man mano disporre i cavatelli su un canovaccio asciutto leggermente infarinato.
INGREDIENTI (per 4 persone)
- 400 gr di cavatelli
- Olio extravergine d’oliva
- 500 gr di pomodorini
- 1 spicchio d’aglio
- 2 salsicce paesane
- 1 bicchiere di vino rosso aglianico
- Panna (poco meno di mezza confezione)
- Parmigiano q.b.
In unapadella versare l’olio extravergine d’oliva e far soffriggere l’aglio, aggiungere la salsiccia sbriciolata e sfumare con il vino aglianico. Giunta a cottura la salsiccia, aggiungere i pomodorini. Fare cuocere come una semplice salsa. Arrivati a cottura i pomodorini, aggiungere la panna e il parmigiano quanto basta, giusto per dare corposità e legare gli ingredienti . In una pentola cuocere i cavatelli, scolarli al dente e saltare il tutto in padella, con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Aggiungere qualche foglia di basilico e servire.
Leave a Reply