“L’olio extravergine incontra il pesce azzurro” è il titolo del convegno che si terrà domani 25 settembre a Casal Velino Marina (SA) (inizio dei lavori previsto per le ore 17:30), presso la Palazzina dei Pescatori ubicata sul molo di sopraflutto.
Organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Casal Velino, in collaborazione con la Regione Campania, l’Unione Europea e il Porto Turistico di Casal Velino, quest’iniziativa rientra in quelle previste nel Programma di Sviluppo Rurale PSR Campania 2007/2013.
Tra gli ingredienti adoperati nella cucina marinara, il pesce azzurro va per la maggiore non solo per la sua semplice reperibilità, ma perché studi scientifici hanno dimostrato che, come l’olio extravergine di oliva – è ricco di grassi “buoni” (i famosi Omega3), che ci forniscono energia ”sana”, senza inquinare di colesterolo ”cattivo” il nostro sangue. Inoltre, il pesce azzurro possiede un contenuto calorico ridotto ed è ricco di sali minerali. Insomma, una medicina con le pinne di cui vale la pena parlare.
Sia l’olio extravergine di oliva che il pesce azzurro sono alimenti cardine della “Dieta Mediterranea”, l’unica ad essere stata proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’Umanità, e protagonista indiscussa dell’EXPO 2015. Inoltre recenti studi scientifici hanno dimostrato che una dieta ricca di pesce, olio, frutta, verdura e con poca carne trasformata – dunque la dieta mediterranea – rende più felici in quanto gli alimenti da essa adoperati contengono sostanze che comunicano al nostro corpo una sensazione generale di benessere.
Il convegno, che sarà aperto al pubblico e agli operatori del settore, sarà animato dal biologo nutrizionista Sergio De Magistris, dal dottore in Agraria Sergio Napoliello, dal capo panel Associazione OLEUM Gaetano Avallone, dal medico nutrizionista Antonio Vacca. Aprirà i lavori il sindaco del comune di Casal Velino, Silvia Pisapia. Al termine dell’evento è prevista la degustazione di piatti a base di olio extravergine di oliva, pesce azzurro ed altri prodotti della Dieta Mediterranea a cura dello staff di “Pesce in Festa” e della Pro Loco Marina.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply