INGREDIENTI:
- 250 g di Casarecce
- 500 g pomodori
- 250 g ricotta salata
- 2 melanzane medie
- aglio
- basilico
- olio extravergine di oliva
- pepe (facoltativo)
- sale q.b
Lavare e spuntare le melanzane, quindi tagliarle a fette di 4 mm di spessore in senso verticale. Porle in un colapasta cospargendole di sale grosso, poi coprirle con un piatto e sistemare sopra di esse un peso: lasciarle spurgare così per almeno un’ora.
Intanto soffriggere l’aglio in un tegame assieme all’olio; poi aggiungere i pomodori.
Fatrli cuocere a fuoco dolce finchè non si spappoleranno, dopodiché passarli. Aggiungere delle foglie di basilico fresche.
Sciacquare le melanzane sotto l’acqua fredda corrente, poi asciugarle per bene con un canovaccio pulito e quindi friggerle in olio ben caldo, fino a dorarle. Trasferire le melanzane su della carta assorbente da cucina per asciugare l’olio in eccesso. Mettere quindi a lessare la pasta in abbondante acqua salata; grattugiare la ricotta in modo grossolana e tenerla da parte.
Mentre la pasta cuoce, tagliare a listarelle le melanzane fritte. Trasferire le melanzane in una padella assieme al sugo di pomodoro e, quando la pasta sarà al dente, scolarla ed unirla al condimento in padella; far salatare un minuto e poi impiattare la pasta ricoprendola con qualche fetta di melanzana intera, della ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco.
Leave a Reply