“Gioielli di gusto” in mostra

Braccialetti a forma di anguria, spille di ciliegie, collane con grappoli d’uva, anelli decorati da crostacei: sono alcuni dei “Gioielli di gusto. Racconti fantastici tra ornamenti golosi” che saranno esposti dal 18 settembre all’8 dicembre a Palazzo Morando, nell’ambito di Expo in città.
La mostra – ideata da Mara Cappelletti e curata da Maria Canella, Mariateresa Chirico e Anty Pansera – riunisce circa 200 pezzi d’autore, da gioielli ottocenteschi appartenenti alla collezione De Marchi a creazioni di oggi.
Il tema degli alimenti – spiega Mara Cappelletti, ideatrice e curatrice della mostra – è proposto in maniera ricorrente negli ornamenti. Se il riferimento è quello ‘alto’ dei gioielli più preziosi, moltissimi sono i bijoux vintage, quelli contemporanei e quelli della moda che interpretano in modi diversi il tema gourmand. Con questa mostra abbiamo voluto rappresentare tutti questi mondi che, sempre più spesso, prendono ispirazione l’uno dall’altro. Grazie all’appassionato lavoro di ricerca compiuto dalle curatrici, siamo in grado di proporre una serie di racconti fantastici che accomunano il piacere estetico a quello del gusto“.
In un percorso fantastico, suggerito dall’allestimento ideato da Alejandro Ruiz, utilizzando le teche
di DACA vetrina d’autore, la mostra si snoda in un percorso che conduce il visitatore tra gli  ornamenti più golosi, attraverso quattro aree distinte.

  • IL GUSTO DEI GIOIELLI: la sezione dedicata ai gioielli veri propone la creatività dei grandi gioiellieri
    declinata al tema del cibo con bellissimi oggetti ottocenteschi appartenenti alla collezione De
    Marchi ed esemplari Art Déco e degli anni ‘30 e ‘40 tra cui pezzi storici di Mauboussin, per
    concludere con i contemporanei.
  • IL GUSTO DELLA MODA: le ispirazioni gastronomiche non mancano nella moda che spesso ricorre
    a frutti, gelati, dolci, bacche, pasta e persino uova per dare forma ai bijoux più divertenti.
    Moschino, Ferrè, Missoni, Marras, Krizia si sono rifatti al tema ‘cibo’ per realizzare le loro
    creazioni così come le protagoniste della costume jewellery Ayala Bar, Mary Frances, Yvone
    Christa.
  • IL GUSTO CONTEMPORARY: la sezione presenta una collezione di pezzi unici o realizzati in
    piccolissime serie, inerenti al tema, tra i più interessanti del panorama italiano e internazionale,
    frutto di un’accurata ricerca sulle forme e sui materiali. Tra gli altri, sono presenti in questa
    sezione, Veronica Guiduzzi, Angela Simone, Barbara Uderzo.
  • IL GUSTO VINTAGE: questa sezione ospita una serie di bijoux appartenenti al periodo compreso
    dalla prima metà dell’Ottocento fino agli anni Novanta, con pezzi di Trifari, Boucher,

Dopo l’anteprima milanese, la mostra inizierà un percorso itinerante che partirà dal Brasile nel marzo 2016.

Info:
T. +39 02 884 65735 – 64532 | info@mostragioiellidigusto.com – c.palazzomorando@comune.milano.it
www.mostragioiellidigusto.com | www.civicheraccoltestoriche.mi.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *