Il pasticciotto è un dolce tipico della zona del Salento in Puglia, composto da pasta frolla farcita di crema pasticcera e cotto in forno.
È tipica abitudine dei salentini consumare questo dolce appena sfornato e ancora caldo durante le prime ore della giornata per la prima colazione.
Ci sono luoghi imperdibili per assaggiare i pasticciotti ed eventualmente confrontarli. A Porto Cesareo, bellissima località di vacanza, c’è la pasticciotteria “Quo Vadis” (via Ludovico Muratori). Nei banchi di questa piccola pasticceria troverete pasticciotti leccesi con i ripieni più disparati dal classico con crema pasticcera fino a ripieni più creativi (ad esempio mandorla e amarena, albicocca e noci). Più di 200 varianti, tutte da provare! Tra queste anche qualche pasticciotto salato (con bacon, carciofi, funghi, etc.).Qui ogni dolcetto costa 1,20 euro. Il locale è aperto fino ad esaurimento dei dolcetti, ragion per cui il nostro consiglio è di non attardarsi molto per comprarli., potreste trovare pochi gusti disponibili o addirittura il locale chiuso!
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
13:53 / Mar 27
Palazzo Murat in fermento per la riapertura dell&#...
13:27 / Mar 27
Pozzuoli: lo storico Zenith compie dieci anni
13:11 / Mar 27
<strong>Tisanoreica Professional, Gianluca Mech os...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
9:18 / Mar 18
<strong>Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore ...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply