Come cuocere su pietra lavica

Se osservare per ore il fuoco è un’attività che poco vi si addice, una valida alternativa al barbecue è cuocere gli alimenti sulla pietra lavica.
La cottura su pietra lavica di carni, pesce o verdure risulta essere più salutare rispetto alle altre tipologie di cottura in quanto non rilascia sostanze tossiche e i cibi non entrano in diretto contatto con il fumo. La pietra lavica è una pietra vulcanica; per essere adoperata per cucinare, ha bisogno di una lavorazione particolare che consiste nel renderla abbastanza piana e di un certo spessore. Un altro vantaggio dell’utilizzo di questo materiale è la possibilità di adoperarla anche dopo circa mezz’ora dopo lo spegnimento della fonte di calore che la rende rovente. Inoltre con questa cottura gli alimenti non perdono le loro caratteristiche nutritive, ed esalta naturalmente il sapore dei cibi.
Ecco come procedere per preparare ottime e gustose pietanze adoperando la pietra lavica. Dopo aver acceso il fornello a gas o il fuoco, una volta raggiunta la temperatura in poco tempo, posizionare la carne, il pesce o le verdure a secco, ovvero senza aggiungere alcun condimento, sulla pietra. La cottura sarà veloce e compatta, saranno i succhi dei cibi stessi a condirli e insaporirli. Girare la carne e gli altri alimenti quando si nota che da un lato cambiano colore e sono cotti. Fare attenzione a non toccare mai la superficie rovente. Se si intende procedere alla cottura di cibi diversi, strofinare mezzo limone sulla superficie della pietra. Quando i cibi sono pronti aggiustare con sale, limone, pepe e, se proprio non si riesce farne a meno, aggiungere qualche goccia d’olio, anche se non ce ne sarebbe bisogno.
Non versare mai acqua fredda sulla pietra rovente, altrimenti può spaccarsi. Per la pulizia della pietra è sufficiente passare dell’acqua calda oppure attendere che sia asciutta e fredda e strofinarla con del limone o dell’aceto, che hanno proprietà disinfettanti e detergenti. Non adoperare mai detersivi di alcun genere e prestate molto attenzione nel maneggiarla poiché potrebbe spaccarsi molto facilmente. I residui di cibo possono essere grattati via con una spatola.
La prima volta che si utilizza la pietra lavica è bene lavarla con acqua e sale e asciugarla. Lasciare poi per 24 ore dell’olio d’oliva sulla superficie della pietra, e il giorno dopo asciugare la pietra con un foglio di carta assorbente.

DSC_0289

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *