Abbasso i preconcetti sul gelato: non è vero che fa ingrassare

Abbasso i preconcetti che per anni hanno privato i salutisti e tutti coloro che sono attenti all’aspetto fisico di un buon gelato: non ha senso rinunciarvi in quanto meno calorico degli snack, amico del buonumore, e ricco di proprietà nutritive.
Il gelato è a tutti gli effetti un alimento completo in grado di sostituire il pranzo e, in quantità modeste, di sostituire spuntini, merende e dopocena.
Le creme sono molto nutrienti perché contenenti proteine complete, grassi e zuccheri del latte.
I gusti alla frutta sono meno calorici, privi di proteine e grassi, ma in compenso contengono molti zuccheri.
Oltre a contenere proteine, zuccheri e grassi,  il gelato è un serbatoio di  vitamine e sali minerali preziosi come il calcio (essenziale per lo sviluppo osseo), il fosforo (stimolante delle attività celebrali) e la vitamina A (protegge la pelle e promuove il buon funzionamento della vista).
Coloro che sono costretti a seguire un regime alimentare particolare (intolleranti al  latte, celiaci, diabetici) possono mangiare gelati a base di latte di soia o di riso, senza glutine o con latte delattosato, cioè a cui è stato privato il lattosio.
Avete mai notato che quando mangiate il gelato il vostro volto si illumina? Da uno studio olandese è emerso che quando si mangia un  gelato il volto raggiunge l’86% di felicità, perciò questo alimento favorisce il buonumore.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *