L’Extra Dry di COL VETORAZ migliore espressione di vino spumante del territorio per l’annata 2014

La Confraternita di Valdobbiadene ha selezionato il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG extra dry 2014 di Col Vetoraz per rappresentare la migliore espressione del vino spumante del territorio dell’annata appena trascorsa. Lo annuncia con grande soddisfazione l’azienda di Santo Stefano di Valdobbiadene che grazie a questo riconoscimento potrà disporre di 5000 bottiglie numerate riportanti sul fronte la speciale etichettatura della Confraternita, per i propri clienti.
E’ la nona volta che Col Vetoraz consegue questo riconoscimento che viene assegnato ogni anno dai confratelli, tutti tecnici enoici e personalità del mondo vitivinicolo, a seguito di una sessione di degustazione alla cieca di tutti i vini presentati dagli associati. Il vino migliore ottiene quindi l’attestazione d’eccellenza diventando per il consumatore un punto di riferimento per la valutazione e la conoscenza del prestigioso spumante ottenuto nell’area della Denominazione Conegliano-Valdobbiadene.
Dal 1946 la Confraternita di Valdobbiadene vigila, promuove e si fa testimone del Valdobbiadene DOCG, un prodotto che non è soltanto un vino ma racchiude in sè un prezioso patrimonio storico-culturale legato al territorio dal quale proviene, insieme alla grande passione e dedizione dei viticoltori per la coltivazione delle sue uve.
Il livello di qualità dei vini firmati Col Vetoraz, largamente riconosciuto, è garantito da azioni quotidiane, che partono dall’estrema cura del lavoro in vigna, all’accurata selezione delle uve fino al profondo rispetto di un territorio di indiscusso valore, tanto da rientrare nella tentative list dei siti italiani candidati a diventare Patrimonio UNESCO.

Col Vetoraz Spumanti
Situata nel cuore della Docg Valdobbiadene, la cantina Col Vetoraz è ubicata nel punto più elevato della celebre collina del Cartizze, a quasi 400 mt di altitudine. E’ proprio qui che la famiglia Miotto si è insediata nel 1838, sviluppando fin dall’inizio la coltivazione della vite (Prosecco Superiore e Cartizze Superiore). Nel 1993 Francesco Miotto, discendente di questa famiglia, assieme all’agronomo Paolo De Bortoli e all’enologo Loris Dall’Acqua hanno dato vita all’attuale Col Vetoraz, una piccola azienda vitivinicola che ha saputo innovarsi, crescere e raggiungere in appena 20 anni il vertice della produzione di Valdobbiadene Docg sia in termini quantitativi che qualitativi, con oltre 1.400.000 kg di uva Docg vinificata l’anno da cui viene selezionata la produzione  di  1.000.000 di bottiglie vendute.
Grande rispetto per la tradizione, estrema cura dei vigneti e una scrupolosa metodologia della filiera produttiva e della produzione delle grandi cuvée hanno consentito negli anni di ottenere vini di eccellenza e risultati lusinghieri ai più prestigiosi concorsi enologici nazionali ed internazionali, tra i quali spiccano ben 6 Gran Medaglie d’Oro al Concorso Vinitaly.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *