Cibo e cultura sono stati i protagonisti, giovedì 2 luglio 2015, a Gragnano, dove è stata inaugurata la “Locanda della Pasta” (via Nuova San Leone, 2), in quello che una volta era un mulino e pastificio, affacciato sul suggestivo scenario della Valle dei Mulini.
In tanti (2000 occhio e croce), tra fedeli, curiosi e amanti della buona tavola, giovedì sera hanno gremito il nuovo locale. L’iniziativa ha l’obiettivo di recuperare la dimensione tradizionale, sociale e culturale dell’enogastronomia campana, ad iniziare dall’ospitalità e dall’accoglienza fino alla qualità del cibo. La pasta di Gragnano e tanti prodotti di eccellenza del territorio, marchi di garanzia, da rilanciare a livello internazionale, sono gli ingredienti principali su cui si fonda la nuova avventura imprenditoriale della famiglia Moccia di Gragnano. Un locale che si pone tra tradizione e innovazione, con l’arte dello chef Claudio La Ragione che all’inagurazione ha deliziato gli avventori con primi piatti a base, naturalmente, di pasta de “La Fabbrica della Pasta” e di prodotti tipici del territorio (paccheri ripieni, lasagne, cannelloni, mezze penne con baccalà, genovese, farfalle all’insalata). Una location che ospita anche un museo della pasta e che sarà teatro anche di serate a tema.
In questa raffinata maison del gusto ci sono anche un grande banco carni, un forno per le pizze (giovedì sera animato dal famoso Maestro Antonino Esposito), un desk con la pasta griffata “Fabbrica della Pasta” e altri desk con prodotti Coldiretti, Slow food, Confindustria e Legambiente.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply