Dopo il successo della nona edizione svoltasi lo febbraio a Napoli, giovedì 25 e venerdì 26 giugno 2015 per la prima volta nella Villa Favorita di Ercolano (Napoli) nell’ambito del XXVII Festival delle Ville Vesuviane, torna con una speciale edizione estiva l’esclusivo wine show “Vini, ville e sapori” realizzato da Makers Eventi e S+Ph Italia con il patrocinio del “Padiglione Italia” EXPO’ 2015. Per due giorni le eccellenze dell’enogastronomia campana saranno al centro di degustazioni e laboratori allestiti nella residenza nobiliare di epoca borbonica, che per l’occasione accoglierà il pubblico nel Parco sul mare e nella Casina dei Mosaici, dalle ore 17.30 alle ore 23.30. Diversi gli appuntamenti in programma, tra cui la conferenza “La dieta mediterranea: patrimonio di cultura e presidio di salute”, il laboratorio sulle “Eccellenze Vesuviane” a cura di Slow Food (Condotta del Vesuvio), e ancora la degustazione di vini promossa dalle aziende del Consorzio Tutela Vini Vesuvio e Associazione Strada del Vino Vesuvio. Coldiretti Napoli e Campagna Amica partecipano all’evento presentando alcune tipicità del territorio vesuviano, quali le albicocche, le ciliegie della recca e gli ortaggi, per preparazioni a chilometro zero. Sulla terrazza sul mare della Casina dei Mosaici e nelle sue sale, dalle ore 20.30 gli ospiti potranno prender parte al percorso enogastronomico a cura di Galà Eventi per il coordinamento di Paolo Tortora. Le serate, accompagnate da dj set e musica dal vivo, prevedono uno spazio bar insieme con l’area “Biblioteca barrique” per conoscere libri e altre novità editoriali. “Vini, ville e sapori” dedica inoltre uno spazio per le aziende della filiera enogastronomica per incontri b2b, in collaborazione con Ice (Istituto per il Commercio Estero), Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), Confcommercio e Confartigianato. Al termine del wine show nella Villa Favorita, nelle giornate di sabato 27 e domenica 28 giugno, “Vini, ville e sapori” curerà una degustazione di vini e di prodotti tipici del vesuviano nella Villa delle Ginestre di Torre del Greco (Napoli), in occasione delle visite guidate teatralizzate promosse dal XXVII Festival delle Ville Vesuviane per le “Celebrazioni leopardiane”, evento che il giorno 29 vedrà in scena Pamela Villoresi con il recital “Giacomo, odorata ginestra”.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply