INGREDIENTI
(per questa ricetta non è essenziale l’utilizzo della yogurteria)
- 1 l di latte intero
- 2 cucchiai di yogurt bianco
Versare il latte nella pentola a fuoco molto dolce sul fornello medio. Dopo una decina di minuti circa, comincerà ad alzare il bollore. Non appena la panna si alzerà, e starà per raggiungere il bordo della pentola, spegnere immediatamente. Togliere la panna con un cucchiaio.
Coprire la pentola con un piatto, per evitare le contaminazioni, e metterla a bagno in una pentola più grande piena di acqua fredda. In questo modo il latte si raffredderà molto più velocemente.
Il latte deve raggiungere una temperatura di 38°/40°, non oltre (meglio controllare con il termometro)!
Versare in una ciotola di plastica 2 cucchiai di yogurt, aggiungere 5/6 cucchiai del latte filtrandolo con un colino. Mescolare con cura, per non lasciare grumi.
Accendere il forno ad una temperatura di 50°.
Nota bene: il forno non deve raggiungere i 50° ma solo diventare tiepido per cui va subito spento!
Aggiungere pian piano il resto del latte, mescolare bene. Coprire col coperchio ermetico, avvolgere bene il contenitore in una copertina di pile e metterlo nel al forno.
Chiudere lo sportello del forno e aspettare circa 6/8 ore senza muovere la ciotola.
Dopo le 6 ore controllare, togliendo la copertina delicatamente: se muovendo appena, si vede che il liquido all’interno è ben compatto e sodo, lo yogurt è pronto. Oppure lasciarlo riposare fino a 8/12 ore. Dopodichè metterlo in frigo (la temperatura ideale è di 4/5 gradi). Lo yogurt si conserva circa 15 giorni.
Leave a Reply