INGREDIENTI (per 4 persone)
- 300 g di paccheri di Gragnano
- 300 g di scamorza affumicata
- 6 carciofi
- Pecorino in scaglie
- 400 g di pomodorini del Vesuvio
- olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- 4 rametti di maggiorana
- sale e pepe
Privare i carciofi del gambo, delle punte e delle foglie esterne più dure. Arrotondare i fondi, tagliarli a metà, eliminare l’eventuale fieno interno e ridurli a spicchi. Metterli, man mano, in una ciotola d’acqua con succo di limone. Scaldare 3-4 cucchiai di olio in una padella, aggiungere i carciofi sgocciolati e l’aglio e cuocere per 2-3 minuti. Unire i pomodorini spezzettati e la maggiorana. Salare, pepare, cuocere per 15 minuti e togliere l’aglio.
Lessare i paccheri molto al dente in abbondante acqua bollente salata. Scolare la pasta e condirla con il sugo. Tagliare la scamorza affumicata a fettine.
Ungere una pirofila con poco olio e disporvi 1/3 della pasta, 1/3 di scamorza e le scaglie di pecorino. Proseguire con gli strati, fino a esaurire gli ingredienti, terminando con il pecorino. Coprire la teglia con un foglio di alluminio e cuocere in forno già caldo a 180° per 10 minuti. Togliere l’alluminio, proseguire la cottura per altri 5 minuti e servire.
Leave a Reply