Vacanze Luxury Gluten Free

Trivago, in collaborazione con AIC (Associazione italiana Celiachia), ha accuratamente individuato ben 10 alberghi italiani in cui è previsto un menu gluten free: si tratta di strutture aderenti all’iniziativa “Alimentazione fuori casa”, un progetto che comprende ben 3800 strutture ricettive che, dopo aver seguito corsi di formazione appositamente dedicati e grazie alla continua supervisione di AIC, sono in grado di offrire una proposta alimentare sicura ed in linea con le esigenze dei celiaci.
Ecco indirizzi e descrizioni di queste 10 strutture:

  • Grand Hotel des iles Borromees
    Un angolo di paradiso ubicato sulle rive del lago Maggiore. Il Grand Hotel des iles Borromees si afferma come una delle strutture più lussuose d’Italia fondendo storia ed eleganza contemporanea. Nel ristorante della struttura il “Borromeo” si può vivere un’esperienza gastronomica di alto livello attraverso i sapori locali, sapientemente proposti anche in diverse rivisitazioni gluten free.
  • Hotel Grones a Ortisei
    Sorseggiare un ottimo bicchiere di vino ammirando lo splendido scenario delle Dolomiti gardenesi. L’hotel Grones infatti punta molto su un’ampia proposta gastronomica che spazia da una cucina gourmet fino ad una numerosa selezione di vini. L’attenzione è inoltre posta sulla riscoperta dei sapori locali che vengono spesso reinventati per venire incontro alle esigenze dei celiaci.
  • Grand Hotel Vittoria a Pesaro
    Posizionato a pochi passi dal mare, il Grand Hotel Vittoria si presenta all’esterno come una fantastica villa in stile “Belle Époque”, non a caso la struttura che ospita l’hotel è considerata tra quelle a più alto valore storico della città di Pesaro. L’eleganza esterna si riflette all’interno con un’offerta mirata a deliziare l’ospite e soddisfarne ogni minima esigenza, grazie soprattutto a numerosi trattamenti benessere.
  • Algila Ortigia Charme Hotel Siracusa
    Sulla piccola isola di Ortigia, dichiarata patrimonio dell’UNESCO, sorge in un edificio trecentesco l’Algila Ortigia Charme Hotel. La struttura propone un ristorante con spettacolare vista sullo Ionio ed un menù improntato sul rispetto della tradizione mediterranea in ogni suo aspetto. Tra le varie prelibatezze offerte non mancano piatti specificatamente gluten free spesso cambiati in base all’offerta stagionale.
  • Pietre Nere Resort a Modica
    Situato pochi chilometri fuori dal centro della barocca Modica, il Pietre Nere Resort è un punto di partenza perfetto per scoprire la bellezza della Sicilia sud-orientale. Oltre all’eleganza degli arredi e ad una fantastica piscina esterna, è l’attenzione al cibo a rendere questa struttura speciale con chef che creano ogni giorno gustosi piatti della tradizione siciliana.
  • Oleandri Resort a Paestum
    L’Oleandri Resort ama definirsi una struttura shabby chic a testimonianza di come lo stile e l’eleganza siano dei requisiti fondamentali nell’offerta ricettiva. Il livello dei confort infatti è decisamente elevato con molte tipologie di stanze, di trattamenti benessere e di attività sia per i grandi che per i più piccoli. Fiore all’occhiello è infine il ristorante “Il Rosmarino” dove il menù prevede sempre un’ampia scelta anche per i celiaci.
  • Hotel Marinedda all’Isola Rossa
    Chi vuole concedersi un soggiorno in Sardegna all’insegna del relax e della natura non può che scegliere l’Hotel Marinedda. Le panoramiche terrazze con vista sull’Isola Rossa regalano infatti all’ospite un’esperienza indimenticabile tanto che la struttura si sta sempre di più affermando come ideale soprattutto per coppie in luna di miele, vista anche la vicinanza alla spiaggia di La Marinedda, perfetta per passeggiate romantiche al tramonto.
  • La Bella Venere – Caprarola
    Armonicamente incastonata in un parco di 4 ettari, la Bella Venere sembra abbracciare il tranquillo lago di Vico. L’hotel comprende al suo interno un ristorante con 3 sale specializzato in ricevimenti dove non manca una forte attenzione sia alla cucina gluten free che a quella vegetariana. Per la definizione del menù infatti i gestori si rivolgono spesso anche a professionisti esterni proprio per assicurarsi sempre un’offerta originale e contemporanea.
  • Le Silve – Assisi
    La grande spiritualità di Assisi sembra viversi anche all’interno dei quieti ambienti dell’hotel le Silve. La struttura si distingue inoltre per un forte radicamento alle tradizioni locali che tocca il culmine nella proposta culinaria del ristorante Armentum, ricavato da un antico ovile. L’ospite dunque assapora un’antica e rustica fusione di sapori apprezzando le pietanze locali servite accompagnate da uno dei tanti vini disponibili nella fornita cantina.
  • Hotel San Ranieri – Pisa
    Uno stile unico accoglie gli ospiti dell’Hotel San Ranieri sin dalla loro prima entrata nella hall. La struttura è stata infatti interamente concepita con uno stile avveniristico, con pareti che assorbono l’energia solare, camere in stile futuristico e elementi di arredo dal design contemporaneo. Lo stesso stile moderno si riflette anche in cucina dove la proposta è audace ed in linea con le diverse esigenze, compresa quella gluten free.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *