Risotto alla pescatora

INGREDIENTI

  • 400 g riso
  • 500 g cozze
  • 500 g vongole
  • 250 g calamaretti
  • 250 g seppioline
  • 250 g polipetti
  • 250 g gamberetti
  • 300 g pomodorini
  • 1 dl brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 3 spicchi d’aglio
  • Vino bianco
  • Olio extra vergine d’oliva 
  • Prezzemolo

Lavare accuratamente le cozze e le vongole (che vanno lasciate in ammollo per qualche ora in acqua e sale), metterle in un recipiente e farle aprire a fuoco vivace in una pentola coperta e senza acqua. A questo punto, eliminare i gusci dei molluschi che si sono aperti e filtrare con un panno pulito il liquido di cottura tenendolo da parte. Lavare e sgusciare i gamberetti e pulire il pesce, tagliandolo a pezzi nel caso risultasse troppo grande.
A questo punto preparare un soffritto con olio, aglio e prezzemolo tritato. Lasciare insaporire per qualche istante, eliminare l’aglio e aggiungere la cipolla tritata. Quando la cipolla sarà imbiondita, aggiungere il riso e, dopo qualche istante, bagnare con mezzo bicchiere di vino bianco. Lasciar evaporare continuando a mescolare e, poi, unire anche i pomodori, salare e pepare. A metà cottura aggiungere il pesce, i molluschi e l’acqua di cottura messa da parte all’inizio e completare la preparazione usando poco brodo alla volta, continuando a mescolare.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *