E’ imminente la prima raccolta di ortaggi della consociata di SIPO, Flavour Valley S.p.A. Società Agricola. Dopo la costituzione il 24 settembre 2014, e dopo la prima fase di organizzazione e pianificazione aziendale Flavour Valley ha annunciato le produzioni programmate nel piano colturale primaverile-estivo 2015: 2 ettari di cavolo cappuccio bianco con inizio periodo raccolta a maggio e produzione media di 450 quintali/ettaro fino a dicembre, 1 ettaro di cavolo cappuccio rosso con inizio raccolta a luglio e produzione di 450 quintali, 5 ettari di cicoria pan di zucchero con raccolta a giugno (1 ha) e ottobre/dicembre (4 ha) con produzione media di 400 q/ettaro, 2 ettari di zucchine scure, inizio raccolta giugno/luglio e produzione media per ettaro di 450 quintali, 9 ettari di indivie (riccia e scarola) con raccolta da maggio a novembre e resa di 350 q/ettaro, 8 ettari di sedani da costa (bianco e verde) raccolti da giugno a ottobre con resa media per ettaro di 800 quintali.
Fondata dalla famiglia Ceccarini di SIPO (Società Italiana Prodotti Ortofrutticoli) e dalla famiglia Bagnara dell’azienda agricola Dismano, Flavour Valley S.p.A Società Agricola produce e distribuisce sul mercato gli ortaggi Romagnoli di qualità, con un know-how della filiera orticola che va dal campo alla commercializzazione accumulato dalle aziende fondatrici in decenni di attività.
Flavour Valley si occupa di semina e trapianto, coltivazione e raccolta di ortaggi a lotta integrata per la I e la IV gamma e successiva trasformazione e commercializzazione in giornata a temperatura controllata. L’azienda ha annunciato anche un piano di investimenti per il biennio 2015-2016 di 1,8 milioni di euro destinati all’ammodernamento delle attrezzature agricole, impianti di fertilizzazione e irrigazione.
16:58 / Dic 1
QB: dove la passione per la cucina sposa l’amore p...
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply