Acqua San Bernardo torna di proprietà italiana e si svela a TuttoFood

Accordo storico quello formalizzato il 30 aprile tra la multinazionale Nestlè-Sanpellegrino e il gruppo tutto italiano Montecristo per la cessione dell’acqua minerale S. Bernardo.
Il Gruppo Montecristo oggi può formalizzare l’acquisto da Sanpellegrino dell’acqua che sgorga dalle fonti piemontesi di Garessio e che da anni rappresenta la grande qualità delle minerali italiane, anche nel panorama internazionale.
Con il passaggio al Gruppo Montecristo, che vede Unicredit partner finanziario dell’operazione, S. Bernardo si colloca al centro dei progetti di famiglie lombarde, che del beverage tricolore hanno fatto la storia. Il Gruppo Montecristo, che con questa operazione raggiunge un fatturato di 70 milioni di euro e i 350 milioni di litri di produzione, è nato dalle famiglie Biella e Colombo. Nel 2011 Gruppo Montecristo acquisisce Fonte Ilaria, azienda di Lucca produttrice di bibite gasate e acqua minerale, anche nel settore del private label. Nel 2012 Gruppo Montecristo acquisisce Fonti di Posina, azienda della provincia di Vicenza attiva sul mercato dell’acqua minerale e specializzata nella produzione di bevande in asettico, in particolare nel segmento del biologico, che conta il 20% del suo fatturato sull’esportazione.
S. Bernardo da oggi diventa protagonista assoluta dei progetti del Gruppo Montecristo.
Ideali e obiettivi che si fondano sulla grande tradizione del settore e su un’esperienza antica di 5 generazioni, che Biella e Colombo hanno tradotto nell’arte di  fare impresa.
Il Gruppo ha mantenuto negli stabilimenti di Garessio ed Ormea  il pregresso livello occupazionale, nonché gli obiettivi di qualità e sicurezza alimentare e ambientale per fornire al consumatore finale un prodotto sicuro e di qualità in linea con le politiche nutrizionali e la storia di S. Bernardo. Garante del processo produttivo sarà sempre lo “storico” direttore di stabilimento, Gianluigi Delforno.
Qualità del prodotto, cura del dettaglio e orientamento al cliente. Sono le sfide che metterà in campo la struttura commerciale coordinata dal direttore generale Antonio Biella e dal direttore commerciale Marco Gaddini che vogliono mantenere e, se possibile, migliorare le caratteristiche di velocità e flessibilità, per garantire la rotazione sugli scaffali e sulle tavole del consumatore finale di quella che per leggerezza, qualità e caratteristiche è considerata una delle acque minerali migliori del mondo.

LA PRESENTAZIONE UFFICIALE

S. Bernardo sceglie la vetrina  di TUTTOFOOD, il Salone dell’Agroalimentare in programma dal 3 al 6 maggio 2015 a Fiera Milano in concomitanza con i primi giorni dell’Expo, rappresenta per S.Bernardo la prima uscita ufficiale con la nuova proprietà.
All’interno del Padiglione 18, stand L01 – L03, con orgoglio ed entusiasmo la famiglia Biella, azionista di maggioranza del Gruppo Montecristo, conosciuta per la lunga e comprovata esperienza nel settore del beverage, presenterà i suoi piani per S. BERNARDO, prodotto che per leggerezza, qualità e caratteristiche è considerata una delle acque minerali migliori del mondo.

S. BERNARDO

S. Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato. Conosciuta sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, dagli anni novanta è anche espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “gocce”, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Ancora oggi icona di stile.
Distribuita nei canali retail, ho.re.ca e door to door, è disponibile in una gamma completa di formati in vetro e pet.
S.Bernardo. La lunga tradizione di qualità e stile tutta italiana.

acqua-s-bernardo

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *