People Cooks

D’ora in poi, il vostro stomaco non brontolerà più. Il rimedio? People Cooks. Vi basterà connettervi al sito http://www.peoplecooks.it/, registrarvi a questo social network e entrare a far parte della community del buon cibo.
Potrete scegliere di divenire “Cooker” e cucinare a casa vostra tanti gustosi manicaretti oppure, semplicemente, la prima cosa che vi viene in mente, trasformando così la vostra sala da pranzo in un originalissimo ristorante, oppure “People”, cioè un turista, uno studente, un viaggiatore, una persona qualsiasi che vuole assaporare un pranzo al volo in un’atmosfera conviviale.
Questa gustosa iniziativa, che coniuga guadagno e risparmio, crea rapporti umani realizzando, al contempo, una funzione sociale di grande rilievo, facendo riaffermare così, oggi come ieri, alla tavola imbandita il suo originario ruolo di aggregatore della collettività.
Divenendo “People” avrete la possibilità, grazie ad una semplice mappa, di scegliere sempre il “Cooker” più vicino al posto in cui vi trovate in un determinato momento, provando nuove pietanze oppure, magari, riscoprire i sapori della vostra infanzia che credevate ormai dimenticati. Genuinità e gusti naturali saranno per voi immediatamente fruibili, ovunque voi siate.
Proponendovi come “Cooker”, poi, avrete la possibilità di dar finalmente vita al vostro sogno nel cassetto e trasformarvi in chef. Avrete a disposizione uno spazio video di una sessantina di secondi in cui parlare delle vostre specialità e del vostro magico regno che diventerà così noto in ogni parte del mondo.
Volteggerete liberamente tra i fornelli, facendo esplodere tutta la vostra creatività. Preparerete per un massimo di sei persone e farete assaggiare, a tutti, la vostra cucina.
Tra pentole e stoviglie solleticherete il palato dei vostri commensali e, da direttore dell’orchestra del gusto, darete il la al vostro, personalissimo, concerto di sapori.

 

 

 

 

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *