Vino, cibo e comunicazione. Sono questi gli ingredienti alla base di Vinix, un social network made in Italy che mette in contatto operatori ed appassionati dell’enogastronomia. Ideato da Filippo Ronco e visualizzabile al link http://www.vinix.com/, permette di effettuare ricerche, inserire contenuti e commenti di stampo enogastronomico tra le categorie annunci, foto, video, vini, birre, ristoranti e blog. Con Vinix è infatti possibile creare una propria lista contatti, pubblicare annunci, condividere fotografie, inserire video, archiviare recensioni e realizzare un vero e proprio blog.
Desiderate solo curiosare tra le pagine di questo social network? E allora vi basterà entrare nel sito, scegliere una categoria e scatenarvi nella navigazione. Se preferite ad esempio l’area annunci, potrete leggere gli ultimi annunci, i più letti, i più commentati e quelli in scadenza. Utilizzando il motore di ricerca interno poi, potrete trovare tante altre informazioni.
Ma non solo. Se volete scoprire tutte le sue potenzialità potrete entrare a far parte della community che conta già tantissimi utenti, utilizzare la Timeline per monitorare tutte le informazioni in tempo reale oppure il Tooltip per l’aggiunta dei contatti.
Vinix vi permetterà di contattare aziende vinicole, enoteche, ristoranti, birrifici e pub, agenti, tecnovino, giornalisti, blogger, consumatori, appassionati divenendo così una valida vetrina per le diverse categorie.
Altra interessante novità di Vinix è il social commerce: leale, diretto, dal basso.
Potete scegliere tra le produzioni di nicchia selezionate per voi, decidere se preferite comprare da soli o in gruppo e risparmiare fino al 51% rispetto ai canali tradizionali. Se poi siete voi a lanciare una cordata, grazie al contributo dei vostri compagni, vi ritroverete spesso ad acquistare gratis!
Vinix vi è piaciuto e volete registrarvi? Vi basterà scegliere la tipologia che vi interessa, inserire i vostri dati, aggiungere una foto e gli account Twitter e Skype.
Con questo social network del wine & food potrete poi creare il vostro evento, veicolare pubblicità, tradurre i contenuti in altre lingue, monitorare le tag e soprattutto utilizzare il QR Code che rimanda al profilo di ciascun utente Vinix per costruire un punto di contatto tra la vita reale e quella on-line.
Vinix è un social network verticale aperto ai contributi di tutti attraverso l’antologia open social. “Il progetto – ricorda il sito ufficiale – consiste nello sviluppo delle aree di Vinix preposte alla raccolta, all’archiviazione ed alla ricerca delle degustazioni di vini e delle recensioni di ristoranti effettuate dagli abitanti del social network. Il tutto nell’ottica di un progetto e di una vision ambiziosi: creare la più ampia raccolta di degustazioni e di recensioni ristoranti dal basso mai realizzata”. Affascinante, vero?
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply