Pastiera di grano

INGREDIENTI

Per la pasta frolla:

  • 400 g di farina
  • 200 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • un pizzico di sale

Per il grano:

  • 200 g di grano già pronto
  • 250 dl di latte
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • bustina di vaniglia

Per il ripieno:

  • 500 g di ricotta
  • 600 g di zucchero
  • 5 uova
  • 2 fialette di acqua millefiori
  • 40 g di cedro candito (facoltative)
  • 40 g di scorzette d’arancia candite (facoltative)

Iniziare con la preparazione della pasta frolla. Disporre la farina a fontana e mettervi al centro i tuorli, il burro ammorbidito, lo zucchero, e un pizzico di sale. Cominciare a mescolare i vari ingredienti e pian piano incorporarvi la farina. Quando l’impasto sarà piuttosto solido, riunirlo a palla e cominciare a pressarlo con le mani, senza però lavorarlo eccessivamente. Quando la pasta frolla sarà perfettamente amalgamata e di colore uniforme, lasciarla riposare avvolta in una pellicola trasparente per almeno mezz’ora.

Fare cuocere nel latte il grano a fuoco basso per 20 minuti, unire la noce di burro, un cucchiaino di zucchero e la bustina di vaniglia, fino a quando il grano si scioglie. Metterlo a raffreddare.

Passare la ricotta al setaccio. Aggiungere lo zucchero e con un cucchiaio di legno iniziare a lavorarla. Incorporarvi poi le uova, il grano che intanto si sarà intiepidito e le fialette millefiori. Aggiungere i vari canditi tagliati. Stendere i due terzi della pasta frolla. Foderare uno stampo da 25 cm circa di diametro e versarvi il ripieno. Con il resto della pasta frolla tagliare delle strisce larghe 2 cm e disporle a griglia sul dolce, in maniera da ottenere dei rombi. Cuocere in forno a 170° per un’ora circa: il ripieno dovrà risultare quasi completamente asciutto. Lasciare intiepidire la pastiera e spolverizzarla a piacere di zucchero a velo.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *