Dal 1997 le gelaterie Rigoletto di Milano servono gelato artigianale, preparato su ricette esclusive con ingredienti genuini selezionati abbinando ai gusti classici nuovi gusti sviluppati in collaborazione con i migliori maestri gelatieri nel rispetto più rigoroso della tradizione del gelato italiano.
In tale anno Antonio Morgese si trasferisce a Milano per rilevare insieme alla futura moglie la storica gelateria Rigoletto di via San Siro, che dal 1955 è il presidio milanese del gelato artigianale di qualità, una sorta di “gelateria di quartiere” che serve generazioni di clienti affezionati. Successivamente Morgese arricchisce le proprie competenze frequentando corsi di gelateria e iniziando a collaborare con i migliori maestri gelatieri italiani come Sergio Colalucci (nel 2004 clasificatosi 3° al concorso “Gelato in Tavola” e nel 2006 1° alla Coppa del Mondo della Gelateria ).
Rigoletto oggi è presente a Milano con 4 punti vendita (nella storica sede di via San Siro e in via San Marco, piazza Po e via Cola di Rienzo) impostati e gestiti con la filosofia delle “gelaterie di quartiere” servite da un laboratorio centralizzato, oltre a un punto vendita itinerante per eventi e attività on-the-road.
18:14 / Dic 15
Sea Life apre i battenti: la pescheria diventa bou...
9:44 / Mar 18
PAESTUM: è “Wine Fest” dal 25 al 27 ma...
9:18 / Mar 18
<strong>Zeppole di San Giuseppe: Di Rosa a favore ...
23:00 / Mar 15
<strong>Alla scoperta dei Vini IGT<br>Ilatium Mori...
21:15 / Mar 15
Cilento Tastes, gastronomia e non solo: gli appunt...
13:35 / Mar 8
A Cetara: Pizzeria Il Piennolo di <strong>Gianluca...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply