Bruschetta di mare (ricetta di Alessandro Borghese)

INGREDIENTI (per 4 persone)

  • 1,2 kg di telline e cozze
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 mazzo di prezzemolo fresco
  • 4 fette di pane cotto a legna
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 peperoncino fresco
  • 300 gr di pomodorini a dadini
  • 300 gr di fiordilatte tagliato a cubetti
  • Salecolatura di alici e olio evo q.b.

Fare spurgare le telline e le cozze a bagno con acqua e sale per circa 3 ore, dopo sciacquarle a lungo sotto l’acqua corrente. In un’ampia padella antiaderente mettere l’olio, uno spicchio di aglio in camicia, il peperoncino fresco, le telline e le cozze. Fare schiudere i frutti di mare a fiamma vivace, sfumare con il vino binco e lasciare cuocere con il coperchio per pochi minuti. Una volta cotte, filtrare il brodo con un colino e togliere i frutti dal guscio. Rimettere in padella il fondo di cottura, le telline e le cozze sgusciate e far insaporire a fiamma dolce. Ora prendere le fette di pane, ricavare da essere dei dischetti (magari utilizzando un bicchiere), passarli nell’olio e tostarli in forno, strofinarci sopra uno spicchio d’aglio e tostarli in forno. Sistemare le fette su un piatto da portata, adagiarci sopra i pomodori a dadini precedentemente salati, l’intingolo di telline e cozze e il fior di latte tagliato a cubetti. Terminare il piatto con un filo d’olio a crudo, uno di colatura di alici e una spruzzata di prezzemolo tritato.

bruschetta di mare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *