Un nuovo concept gastronomico per il Pastificio Artigianale Leonessa di Cercola: il pastabar. Un locale dallo stile architettonico accattivante e con un’offerta gastronomica esclusiva. Prodotti di qualità nel piatto ed informalità del servizio. La location? L’Interporto di Nola, Lotto C. Aperto dalle 7 alle 18, il Leonessa PastaBar aprirà al pubblico mercoledì 25 marzo. Alle ore 11 lo chef stellato Vincenzo Guarino conquisterà gli ospiti preparando assaggi di primi piatti Leonessa e bocconcini vari, per un branch in cui, attraverso una miriade di assaggi, si fonderanno colazione e pranzo. La sintesi culinaria perfetta per esprimere l’idea imprenditoriale da cui è nato “Leonessa PastaBar”. Il locale si presenta infatti come luogo ideale per colazioni di lavori, pausa pranzo da vivere in base ai propri tempi con take away, spazio self service ed area ristorante. L’angolo tabacchi per accontentare i fumatori.
Un caveau di delizie, dagli champagne alle tipicità internazionali, per conquistare gli appassionati del buon gusto.
“Il nome PastaBar sintetizza le nostre intenzioni di offrire sempre e comunque prodotti di qualità nel piatto, ma con informalità – illustrano i fratelli Diego, Oscar e Luigi Leonessa, i patron del Pastificio Artigianale Leonessa – Siamo al Lotto C dell’interporto di Nola, la clientela è variegata. Ecco perché abbiamo concepito Leonessa PastaBar tenendo presente un elemento importante oggi per noi tutti: il tempo”.
Da qui l’idea della diversificazione del servizio, che in cucina sarà coordinato dal cuoco Pasquale Borrelli, mentre ad accogliere la clientela ci saranno i tre fratelli Leonessa, che si alterneranno tra sedi del Pastificio Artigianale Leonessa a Cercola e San Giorgio a Cremano e il nuovo PastaBar nell’Interporto di Nola.
L’architettura del locale esprime in pieno la filosofia aziendale. Un banco di leccornie, pronte e da cucinare, accompagna la passeggiata in sala. Tavolini dove chiacchierare sorseggiando un caffè, o consumando antipasti e primi piatti caldi.
Leave a Reply