Al Vinitaly il Movimento Turismo del Vino presenta i suoi primi pacchetti turistici in vista di Expo 2015 e Cantine Aperte e lancia il challenge fotografico nazionale – con scadenza il 22 luglio – in collaborazione con la community Instagramers Italia. Una sfida “a scatti” tra Igers all’insegna di #bevicosavedi per raccontare il vino italiano e le bellezze d’Italia con i suoi paesaggi, monumenti, piazze, vigne e cantine.
Nell’anno dell’Esposizione Universale, il Movimento Turismo del Vino punta infatti a promuovere non solo la conoscenza del vino direttamente nei suoi territori di produzione, ma anche il rilancio dell’enoturismo come esperienza globale e occasione per scoprire, sotto il leitmotiv del vino, le storie dei suoi protagonisti, la bellezza dei paesaggi e il patrimonio artistico del nostro Paese. Ed è proprio in vista di Expo 2015 e Cantine Aperte che le cantine MTV hanno scelto di promuovere al salone mondiale del vino i propri pacchetti enoturistici realizzati in collaborazione con tour operator: dal giro del Salento su biciclette elettriche al Girocantine della Lombardia in bus, dalla scoperta delle terre del Verdicchio e del Rosso Conero nelle Marche ai soggiorni tra le verdi colline dell’Umbria. 48 proposte di vacanza targate Movimento Turismo Vino per scoprire il meglio dell’enologia made in Italy tra arte, natura e cibo.
Una filosofia che, in un’ottica di offerta integrata valida tutto l’anno, è in linea con una crescente qualità e professionalità nell’accoglienza da parte dei produttori MTV, indispensabile per intercettare i 3 milioni di enoturisti italiani che generano un giro d’affari di 4-5 miliardi di euro l’anno. A Vinitaly il Movimento Turismo del Vino chiama inoltre a raccolta le tribù di Instragram con il suo primo contest fotografico: #bevicosavedi, questo l’hashtag per partecipare al concorso, scelto da MTV anche per inaugurare il nuovo fil rouge “Bevi cosa vedi e vedi cosa bevi” che accompagnerà gli eventi 2015 dell’associazione e che rappresenta l’evoluzione dello storico motto “Vedi cosa bevi”.
8:57 / Nov 24
Castagnata nell’Agro Romano per sostenere le produ...
21:31 / Nov 22
Carlo De Luca vince nella categoria Pizza a due al...
17:28 / Nov 17
Stefano De Martino, uno stabiese sul tetto del mon...
15:24 / Nov 10
Anteprima VitignoItalia 2024: più di 500 etichette...
17:25 / Ott 30
Il napoletano Luigi D’Auria è il primo pizzaiolo a...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply