Ristorante Winehouse: l’alta cucina alla portata di tutti

È un’esperienza esclusiva e spettacolare sedersi ai tavoli del Winehouse, esclusivo ristorante ubicato all’interno del centro commerciale Plaza di Scafati (via S. Pertini, 23). La location è unica, il design ricco e curatissimo, l’atmosfera internazionale. Potremmo essere a Londra o in Francia, cionondimeno lo chef Andrea Sorrentino ha radici ben salde in Italia e ne racconta l’immenso patrimonio a coloro che si seggono ai tavoli di questo ristorante con un repertorio di suggestioni che abbraccia tutta la Penisola e che di tanto in tanto si concede qualche “scappatella” esotica.

Pizzette fritte ripiene di ricotta (parenti strette del classico calzone napoletano); il sud sposa i sapori del nord con i crocchè di baccalà e patate e i crocchè in crosta di nocciole; taralli e grissini fatti in casa accompagnano indistintamente sia il tortino di scarole e le polpettine di friarielli (dal gusto meridionale) sia le barchette di peperoni con patate, prova e speck (dal gusto nordico); la nostrana parmigiana di melanzane e la quiche di zucchine che omaggia la Ville Lumiere; i paccheri di Gragnano sposano baccalà, olive e capperi; la classica pasta e patate con provola; il tortino al cioccolato con salsa all’arancia; la millefoglie con crema e amarene; la cheesecake ai frutti di bosco; la panna cotta con crema all’arancia e frutti di bosco.

Un percorso in cui lo chef Sorrentino si muove con eleganza e sicurezza, dando ulteriore dimostrazione della sua abilità nel creare una cucina per veri appassionati del gusto.
Il tutto contraddistinto da una straordinaria attenzione alla ricerca di materie prime, da una ricca carta di vini (che propone etichette nazionali ed internazionali), dall’intimità della sala ristorante – che si affaccia sulla piazzetta del centro commerciale – e, soprattutto, dai prezzi accessibilissimi delle portate. Infatti, per rendere ancora più l’alta cucina alla portata di tutti, i patron del ristorante Donato D’Angelo e Paolo Nocerino hanno promosso anche alcune interessanti soluzioni:

  • Martedì: menù di coppia in cui la donna è ospite del locale.
  • Mercoledì: “Primi all’infinito”… possibilità di degustare primi piatti in quantità al prezzo di uno soltanto.
  • Giovedì: serate a tema con i gusti tipici delle varie località geografiche.
  • Venerdì, sabato e domenica: offerta menù all inclusive a 18 euro.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *