Zeppola di San Giuseppe

INGREDIENTI

Per la crema pasticcera:

  • 50 cl di latte
  • 2 uova
  • 100 gr di zucchero
  • 80 gr di farina
  • 1 limone

Per la pasta:

  • 6 uova
  • 300 gr. di farina
  • 50 gr. di burro
  • 1/2 litro di acqua
  • zucchero a velo

Preparare la crema pasticciera.  
Preriscaldare il il latte e due pezzetti di buccia di limone. Lavorare in un recipiente lo zucchero con 2 tuorli. Aggiungere la farina setacciandola con un colino per non formare grumi e unire il latte. Cuocere su fuoco a fiamma media e addensare la crema senza far bollire, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Togliere le bucce di limone e lasciar raffreddare.

Preparare la pasta.  
Versare in una pentola l’acqua con il burro e il pizzico di sale, accendere il fuoco a fiamma media; quando l’acqua comincerà a fare le prima bollicine, versare la farina setacciata (tutta insieme) e mescolare energicamente per 10 minuti fino a quando il composto non si staccherà dai bordi della pentola. Spegnere il fuoco e posizionate il composto in una planetaria, aggiungere le uova, una alla volta, finchè il composto risulta liscio e omogeneo. Lasciar riposare per 20-25 minuti.

Procedete con la frittura delle zeppole.  
Riempire di olio una casseruola dai bordi alti, in quanto le zeppole devono essere immerse completamente nell’olio altrimenti non si gonfiano. Trasferire il composto ottenuto in una sac-à-poche con bocchetta a stella da 2 centimetri. Ritagliare dei quadrati di carta forno, disporli su una placca. Quindi, con un movimento a spirale, formare su ogni quadrato la zeppolina di pasta. Versare abbondante olio di semi in una padella per friggere, e scaldarlo a una temperatura di circa 170 °C.
Immergere nell’olio ben caldo; eliminare la carta forno e friggere le zeppole dolcemente, rigirandole più volte per farle dorare in modo uniforme. Scolarle su un foglio di carta assorbente da cucina. Infine farcire le zeppole con la crema pasticciera, ultimare con una ciliegia o un’amarena sciroppata, spolverizzare con lo zucchero a velo e servite.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *