Gualtiero Marchesi testimonial del progetto “SicurezzAtavola”

I ristoranti e i luoghi pubblici di somministrazione degli alimenti possono essere scenario di gravi problemi legati al soffocamento per ostruzione da cibo.

Ecco il motivo per il quale La Madia Travelfood, con Elsa Mazzolini direttore responsabile e Maria Chiara Zucchi Caporedattore, saranno presenti all’incontro organizzato per il 18 marzo 2015 presso l’Accademia Marchesi di Gualtiero Marchesi a Milano, dove avrà luogo il primo corso di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare, diretto da Marco Squicciarini e certificato dal centro di formazione “Salvagente Monza – Salvamento Academy” con il Presidente Mirko Damasco.

Gualtiero Marchesi ha deciso di diventare il testimonial, del progetto“SicurezzAtavola” per sensibilizzare sulle morti da ostruzione da cibo, specialmente nei bambini, condividendo in pieno un problema già affrontato dalla Mazzolini e dalla Zucchi  con la loro campagna intrapresa al Parco Galvanina di Rimini, lo scorso settembre, nel corso del 14° Festival della Cucina Italiana, dove come prima rivista decisero di impegnarsi su questo importantissimo e grave problema della mancata capacità di saper intervenire in situazioni di soffocamento facendo presenziare all’evento medici specializzati sulla problematica che diedero dimostrazioni coinvolgendo pubblico e personaggi vip invitati. Iniziò così il progetto “SicurezzAtavola” con La Madia Travelfood, la rivista che da 30 anni si rivolge al settore della ristorazione, e il Dottor Marco Squicciarini, medico esperto in  tecniche di rianimazione cardio-polmonare pediatrica.

Per questo, per primi in Italia, direttore e condirettore de La Madia, unica rivista di settore distribuita anche alla ristorazione della Gran Bretagna, hanno scelto di sensibilizzare il settore professionale e di creare una formazione mirata, affinché cuochi, camerieri, gestori di mense, baristi siano in grado di intervenire tempestivamente e con competenza, cambiando la sorte di tante famiglie.

Il 18 marzo presso l’Accademia Marchesi di Gualtiero Marchesi a Milano, dove avrà luogo il primo corso di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare, il Maestro Gualtiero Marchesi sarà il primo a formarsi, insieme a tutto il personale di sala del Ristorante Il Marchesino, e offrirà la possibilità ad altri chef stellati italiani di partecipare al corso sul come intervenire adeguatamente. Hanno infatti già aderitoCristian Angiolin, della Locanda Cipriani di Venezia, Giuseppe Aversa del Ristorante il Buco di Sorrento, Vincenzo Guarino del ristorante L’Accanto di Vico Equense, Maurizio Urso e Christian de Simone del ristorante La Terrazza sul Mare di Ortigia, Cristina Lunardini noto volto di Alice Tv.

Giuseppe De Girolamo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *