Villa Lucrezio (Via Tito Lucrezio Caro a Posillipo – Napoli) il 28 marzo alle ore 20,00 apre le porte agli allievi della scuola alberghiera ‘’Vittorio Veneto” di Scampia e ai ragazzi della ‘’Bottega dei semplici Pensieri’’ per un evento dedicato alla cultura della ’’Dieta Mediterranea’’ ed alle ‘’Eccellenze Campane’’. Un giorno dedicato alla presentazione di varie degustazioni attraverso un menù semplice e creativo con i prodotti tipici e le eccellenze del “Made in Campania”, tematizzato con piatti ai profumi della terra e del mare mediterraneo. Un evento che nasce attraverso percorsi territoriali alla ricerca di prodotti genuini e ricchi di storia e cultura. Il Galò sarà presentato per identificare la cucina tradizionale, con l’ obiettivo di far conoscere e diffondere a chi vorrà parteciparvi, la consapevolezza che il consumo di prodotti della nostra terra, il rispetto della stagionalità, della porterà a tutelare la biodiversità e la salute umana. La pasta al germe di grano, il pomodoro del piennolo del Vesuvio, i formaggi di Agerola e dell’Irpinia, l’ Olio del Cilento, la melannurca, la cacioricotta di pecora di Amaltea, il pesce azzurro mediterraneo, l’oro dei limoni della Costa d’Amalfi, il tutto annaffiato con vini rossi e bianchi di Benevento, Avellino, Vesuvio e Campi Flegrei, sono solo alcuni ingredienti dell’ evento enogastronomico “Mangia sano… scegli Mediterraneo”. L’evento è stato organizzato dalla prof.ssa Patrizia Zinno e dalla prof. ssa Patrizia Nicolais docenti di Scienza e Cultura dell’alimentazione con la partecipazione della prof.ssa Claudia Rivoli esperta di turismo e territorio e la collaborazione degli chef dell’associazione APCI Arturo Fusco, Fabio Ometo e Antonio Arfè.
9:04 / Set 20
BEE CHIC… Il ritrovo più cool di Positano
22:09 / Set 5
Cambia il modo di mangiare la carne e il macellaio...
18:19 / Set 5
Bufala Fest: Napoli dal 7 all’11 settembre s...
12:36 / Ago 25
Ronn Moss e Elisabetta Gregoraci a Grottaglie per ...
19:38 / Ago 10
Golocious sbarca a Sorrento con i suoi piatti “foo...
New posts
“Cambia Rotta…segui l’Onda Blu”: pesca, biologia e cooking show a Punta Campanella
Pescatori, biologi e chef a confronto questo week end a Vico Equense, Piano di Sorrento e Massa Lubrense con il progetto “Cambia Rotta…segui l’Onda Blu” indetto dall’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa, messa in campo con l’obiettivo di valorizzare pesca ed acquacoltura della fascia costiera sorrentina, coinvolgerà i giovani studenti delle elementari e medie della penisola. …
More
Leave a Reply