La torta fredda Kinder Pinguì è una deliziosa cheesecake a base di cioccolato, mascarpone e panna. Le dosi sotto indicate sono per una tortiera con cerchio apribile da 22 cm di diametro.
INGREDIENTI
Per la base:
250 gr di biscotti secchi al cacao
100 gr di burro
Per la crema:
250 gr di mascarpone
250 gr di ricotta
250 ml di panna fresca + ulteriori 2 cucchiai
80 gr di zucchero a velo
100 gr di cioccolato fondente
1 fialetta di aroma vaniglia
Per la copertura:
150 gr di cioccolato fondente
150 ml di panna fresca
Preparate la base della torta: sminuzzate i biscotti con l’aiuto di un mixer, sciogliere il burro al microonde (o a bagnomaria) e aggiungerlo ai biscotti tritati. Mescolate bene e velocemente in modo da creare un composto ben compatto. Ponete la carta forno sulla base della tortiera, versate il composto livellandolo e compattandolo con il dorso di un cucchiaio o con un batticarne. Ponete la tortiera in frigo a riposare.
Preparate ora il disco di cioccolato che andrà al centro del cheesecake.
Per prima cosa, su carta forno ricavate un cerchio della stessa dimensione della base della tortiera e mettete da parte.
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente; prendete la carta forno su cui avete precedentemente segnato i contorni e stendetevi il cioccolato avendo cura di rimanere dentro i bordi (aiutatevi con una spatola o un coltello dalla lama abbastanza larga e piatta). Trasferite il foglio di carta in frigo così che il cioccolato solidifichi.
Ora è il momento di preparare il ripieno. Montate la panna ben fredda di frigo in una ciotola e mettete da parte. In una ciotola a parte ammorbidite il mascarpone con le fruste insieme allo zucchero a velo ed un cucchiaino pieno di estratto di vaniglia e scaglie di cioccolato a piacere. Unite la panna al composto di mascarpone ed amalgamate delicatamente fino ad incorporarla del tutto.
Estraete la base di biscotto dal frigo e versate metà del ripieno sul fondo. Estraete anche il disco di cioccolato, staccandolo delicatamente dalla carta forno. Aggiungetelo sopra la metà del ripieno, premete leggermente e versatevi l’altra metà del ripieno rimanente. Livellate per bene la superficie e fate riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Trascorse le 4 ore, la torta fredda Kinder Pinguì dovrà essere ben fredda e all’apparenza compatta; a questo punto potete procedere e preparare la copertura di cioccolato.
Fate scaldare la panna in un pentolino (deve sfiorare il bollore), togliete dal fuoco e versatevi il cioccolato tagliato a pezzettini. Mescolate velocemente con una frusta in modo che il cioccolato si sciolga. Fate raffreddare (volendo, potete porre qualche minuto in frigorifero) e rapprendere leggermente. Versate la copertura sulla base fredda di frigo, senza togliere la cerniera.
Ponete nuovamente in frigo per almeno un paio di ore, dopodiché la cheesecake Kinder Pinguì sarà pronta per essere divorata!
Leave a Reply