INGREDIENTI
- Miglio 200 grammi
- Verdure miste (a seconda della stagione): porri, carote, zucchine, sedano, peperoni, patate, ecc.
- 1 uovo (o in alternativa una maggiore dose di pangrattato nell’impasto)
- Sale
- Peperoncino
- Olio extravergine d’oliva
- Curcuma un cucchiaino o più (in alternativa potete utilizzare anche il curry)
- Pangrattato
Iniziare cuocendo il miglio a fuoco basso in acqua bollente e sale (una parte di miglio per due d’acqua in modo tale che una volta asciugata l’acqua, sarà cotto anche il cereale).
Nel frattempo preparare il soffritto con olio, cipolla e peperoncino e aggiungere poi le verdure tagliate a tocchettini e lasciar cuocere. Mescolare infine il miglio alle verdure ripassando il tutto in padella e poi unire uovo, curcuma (o le spezie che vi piacciono di più) e un po’ di pangrattato. A questo punto assaggiare per vedere se manca un po’ di sapore e, nel caso, aggiungere sale, olio, pepe, etc.
Mettere a riposare e raffreddare il tutto per una ventina di minuti in frigo. Una volta ben freddo e abbastanza compatto togliere il miglio dal frigo, formare delle piccole polpettine e ripassarle nel pangrattato. A questo punto friggerle in olio bollente oppure passarle in forno a 180° per 15/20 minuti (a seconda del forno) girandole almeno una volta. Se le polpettine sembrano troppo secche spennellatevi sopra un po’ di olio extravergine.
Leave a Reply