Nutella fatta in casa

INGREDIENTI
• 130 gr di cioccolato fondente
• 70 gr di nocciole sgusciate
• 40 gr di burro
• 80 gr di zucchero
• 150 gr di latte

Per ottenere una Nutella di buona qualità bisogna partire da ingredienti di buona qualità. Vi consiglio quindi di acquistare del buon cioccolato fondente al 70%, del latte intero di alta qualità e nocciole di provenienza italiana. Lo zucchero che ho usato è quello bianco semolato ma potete tranquillamente utilizzare lo zucchero di canna integrale.
Come prima cosa mettete lo zucchero in un frullatore e riducetelo in polvere, otterrete così lo zucchero a velo che ben si amalgamerà agli altri ingredienti e vi permetterà di ottenere una crema liscia e morbida.
Mettete le nocciole su una teglia da forno e fatele cuocere in forno preriscaldato a 120° per dieci minuti, muovendole un poco dopo i primi cinque minuti.
Dopo averle tostate usate un panno o uno Scottex per sfregarle e liberarle dalle pellicine. Le nocciole così tostate saranno più gustose e doneranno un profumo intenso alla vostra Nutella fatta in casa.
Aggiungetele allo zucchero a velo e continuate a tritare cercando di ridurre il tutto in una farina fine. Vi accorgerete che – mixando gli ingredienti – il composto inizia a scaldarsi e a trasformarsi in una pasta morbida.
A questo punto tagliate a dadini il cioccolato fondente e aggiungetelo al composto, frullando il tutto.
Non stupitevi se il composto diventerà molto cremoso, è normale, con il calore del mixer il cioccolato si scioglierà e questo faciliterà l’amalgamarsi di tutti gli ingredienti.
In ultimo aggiungete il burro e il latte e finite di frullare.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo e sodo come quello in foto trasferitelo in un pentolino e fatelo cuocere a fuoco medio/basso rimestando continuamente per dieci minuti circa.
Trascorso questo tempo mettete la Nutella ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e chiudete il coperchio. Quando si sarà freddato mettete in frigo. La Nutella fatta in casa si conserva in frigo per circa una settimana quindi fate attenzione a prepararne solamente la dose che pensate potrete consumare in questo periodo di tempo.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *