Cornetto alla Nutella

INGREDIENTI

  • 600 g Farina manitoba
  • 150 g Zucchero
  • 1 o 2 dadi di Lievito di birra*
  • 2 Uova
  • 1 fialetta di Aroma d’arancio
  • 1 Limone (buccia)
  • 1 pizzico sale
  • Latte fresco
  • Nutella (se preferite prepararla in casa, eccovi la ricetta: Nutella fatta in casa)

Per il panetto di burro:

  • 250 g Burro
  • 1 Uovo (albume)
  • 100 g Farina

Mettere poca acqua tiepida in un bicchiere e farci sciogliere il lievito.
Prendere quindi una ciotola di dimensioni abbastanza grandi dove versarvi farina, zucchero, sale, limone, uova, il lievito precedentemente sciolto, l’aroma di arancio; quindi aggiungere del latte a
temperatura ambiente. Procedere ad impastare ottenendo una palla morbida. Coprire il tutto con uno strofinaccio e lasciare lievitare fino al raddoppio del proprio volume.
Mentre la pasta lievita iniziare a preparare il panetto di burro versando in una ciotola il burro, l’albume dell’uovo e la farina.
Lavorare il composto con le mani finché la farina non sia stata completamente amalgamata, poi avvolgere il panetto che dovrà avere la forma di un mattone nella pellicola e mettetelo in frigorifero per 30 minuti.
A completamento della lievitazione della pasta riprendere la lavorazione dandole la forma di un grande quadrato. Porre nel centro il panetto di burro e procedere a richiuderlo partendo dal lato destro che va ripiegato verso l’interno.
Quindi proseguire con il lato sinistro e quindi con gli altri due angoli.
Esercitare quindi una leggera pressione sulla pasta con il mattarello premendola leggermente e porre il tutto in uno sfrofinaccio e quindi in frigorifero per una decina di minuti.
Trascorsi i 10 minuti riprendere la pasta e con il mattarello stendetela cercando di dare la forma di una striscia.
Ripetere quindi l’operazione di chiusura della pasta su se stessa premendola nuovamente con il mattarello per poi riporre il tutto in frigorifero per ulteriori 10 minuti. Questa operazione dovrà essere ripetuta almeno 5 volte. Si otterrà al termine una striscia di pasta che va premuta fino ad uno spessore di circa mezzo centimetro.
Dopo aver steso la pasta su di un foglio lungo (ottenendo così uno strato di pasta dello spessore di circa mezzo centimetro) ritagliatela con un coltello partendo da un’estremità e ricavando dei triangoli con la base più corta degli altri due lati che saranno invece uguali tra di loro.
Prima di arrotolarli su se stessi partendo dalla base, prelevare dal barattolo di Nutella un cucchiaino di crema da versare nella parte larga del triangolo che poi sarà avvolto su se stesso fino alla punta; adagiare poi il cornetto su una placca da forno ricoperta precedentemente da un foglio di carta da forno.
Distanziare bene i cornetti per dar loro spazio per la lievitazione e lasciarli per tutta la notte nel forno a lievitare, al mattino estrarli e mentre il forno si riscalda fino a 200 °C sbattere un uovo e spalmare ogni singolo cornetto.
Con le mani distribuirvi su un poco di zucchero e infornare finché i cornetti non assumeranno una bella colorazione dorata; prima di servirli a tavola si possono spolverarli con altro zucchero a velo, cacao in polvere o granella di mandorle (o nocciole).

*La quantità di lievito da aggiungere alla ricetta dipende da quanto tempo dopo si intende consumare i cornetti; se devono essere consumati la mattina dopo, si può tranquillamente utilizzare un unico dado di lievito. In estate la lievitazione è più veloce che in inverno.

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *